#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
HomeCucina

Cucina

Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra sapori autentici e tradizione

Nel cuore di Napoli, al Corso Amedeo di Savoia, c'è un luogo che in soli dodici mesi è diventato un punto di riferimento per gli...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

“Olio Colato”, in Irpinia programma di valorizzazione delle cultivar di qualità

Un programma di eventi, laboratori, approfondimenti e focus, questo è “Olio Colato”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Flumeri (Avellino), Città dell’Olio, nell’ambito del progetto “Dogana Blues”, cofinanziato dal POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, Politiche per il turismo e cultura”, che proseguirà fino a domenica, 28 ottobre. “Olio Colato”...

Presentato a Napoli il panettone identitario di De Riso e Argenio

Il Panettone delle due Sicilie, una idea della ditta Argenio nel solco delle iniziative compra sud, per il rilancio delle eccellenze della nostra terra, creato in esclusiva dal pasticciere Sal De Riso con la Mela Annurca Campana IGP, che sarà affiancato da una creazione della collezione manifatturiera artigianale Argenio, racchiusi...

La Reggia ‘firma’ la collezione di cioccolatini della maestra artigiana Anna Chiavazzo

Le donne della storia, la Reggia di Caserta e l'amore per il gusto della maestra artigiana Anna Chiavazzo si uniscono nella nuova collezione di cioccolatini Dolci Donne di Storia “gustosi profili di storia&donne” che ha ricevuto martedì il prestigioso Marchio di Eccellenza della Reggia di Caserta."Le donne della storia...

Il pizza chef Giuseppe Maglione trionfa al contest ‘Pizza Dolce’ con la sua ‘Innamorarsi sul Vesuvio’

E’ una creazione del pizza chef Giuseppe Maglione, patron del laboratorio di pizza e cucina “Daniele Gourmet” di Avellino, ad essersi aggiudicato il Contest “Pizza Dolce” ideato da Ciro Di Giovanni, maestro pizzaiolo della Pizzeria Magma di Torre del Greco. Se lo spirito del contest era quello di contribuire ad...

Gragnano Street Food Village, dal 2 al 4 novembre

Dal 2 al 4 novembre 2018 a Piazza Guglielmo Marconi (Piazza San Leone) si svolgerà il "Gragnano Street Food Village". Uno sciame di vivaci e coloratissime Apette Piaggio approderà in questa magica cornice. Gli operatori su tre ruote proporranno i propri piatti forti. Non mancheranno momenti di intrattenimento e show cooking....

Coca-Cola presenta l’edizione limitata dedicata alla Campania: un omaggio ai tesori e alle bellezze del territorio

Coca-Cola rende omaggio alla Campania con una edizione speciale che celebra le bellezze del territorio: le lattine e le bottiglie in PET di Coca-Cola e Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Calorie si vestono di alcuni tra i luoghi più celebri della regione per dare vita a un’edizione a tiratura limitata,...

‘Olio Colato’, Flumeri capitale della cultura dell’olio d’oliva del Sud Italia

Promuovere la cultura dell’olio extravergine di oliva, valorizzare un territorio d’eccellenza che dà vita a cultivar di grande gusto e straordinaria qualità, mettere in rete beni culturali, gastronomia, archeologia e cultura: è questo lo spirito del programma di eventi “Olio Colato”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Flumeri (Avellino), Città dell’Olio,...

Tutto pronto a Pompei per la Seconda Edizione della Festa del Cioccolato Artigianale – Chocolate Days

Presentata al Comune di Pompei la Seconda Edizione della kermesse dedicata al cioccolato artigianale in programma da domani fino a domenica 21 ottobre Al via domani in piazza Bartolo Longo, a Pompei, la seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale – Chocolate Days, organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni...

TheFork Festival: anche i ristoranti campani aderiscono all’evento. dal 18 ottobre, il 50% di sconto alla cassa

Dal 18 ottobre fino al 30 novembre 2018 torna “TheFork Festival”, evento organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOS e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia. Alla sua settima edizione in Italia, l’evento permette agli utenti di riservare il proprio tavolo in oltre...

Festa nazionale dei cuochi, oltre trecento chef presenti all’evento a Caserta

Tra i settori che maggiormente condizionano il business, c’è indubbiamente il mondo della cucina e non è un caso che a sottolinearlo siano anche i numerosissimi programmi in onda sui più svariati canali della televisione italiana. E così è bastato unire le delizie messe sul fuoco da mani esperte...

Il viaggio di ‘Moviemmece’ torna a Napoli Est dal 19 al 27 ottobre

Tre amici che scelgono di produrre bottarga nel posto più freddo della Terra. Un critico gastronomico di mezz’età che gira il mondo alla scoperta dei piatti di ogni continente. Tre istantanee sulla vita in comunità nel centro Italia, un anno dopo il sisma che nel 2016 colpì il cuore...

Mozzarella di bufala: regina di Francia…

Tradizionalmente ambientata tra Paestum, il Vesuvio, la Reggia di CASERTA e il Circeo, il fascino della bufala Dop si trasferisce all'ombra della Torre Eiffel. E' quanto accadra' a Parigi nell'esclusivo evento promosso in occasione del Salone Internazionale dell'Alimentazione (Sial, dal 21 al 25 ottobre nell'area espositiva di Paris Nord...

Dall’estremo Nord all’estremo Sud, la grande cucina si incontra a Napoli

Il 6 dicembre l'organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame tornerà al Grand Hotel Parker’s, lo storico Cinque Stelle L partenopeo, con la cena solidale 10x10 – 10 cucine d’eccellenza per dieci portate. Ormai diventata un appuntamento fisso, la serata solidale riunirà nella rinnovata cornice del George Restaurant grandi firme...

Torna la rassegna sui registi italiani: Mario Martone il primo regista alla Reggia

Parte la terza edizione della rassegna "Maestri alla Reggia" con Mario Martone. I grandi registi del cinema italiano tornano ad essere protagonisti del progetto realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio, in collaborazione con Ciak, organizzato da Cineventi e ospitato dalla Reggia di Caserta. Il primo dei...

Just Eat: seconda Mappa del Cibo a Domicilio. Napoli tra le città più in crescita

Ai napoletani il digital food delivery piace molto e sempre di più, tanto che fra le maggiori città italiane, il capoluogo campano si attesa come quella più in crescita, anche per l’incremento di ristoranti che scelgono di diventare partner di Just Eat (+44%), affidandosi al digital food delivery per...

Marcianise: 50 anni con Barilla, sempre al dente

Compie cinquant'anni lo stabilimento Barilla di Marcianise (Caserta), costruito nel 1968 e acquistato dal gruppo nel 1972. Oggi il plant rappresenta il polo mondiale della produzione di paste di semola speciali e della celebre Pasta Voiello di Torre Annunziata, realizzata con solo grano Aureo 100% italiano. Lo stabilimento di...

Nuovo progetto di valorizzazione del vino campano: tre le cantine Podere Don Giovanni e cantine Mediterranee

l wine business rappresentano la grande novità nell’ambito della promozione del comparto vinicolo del territorio campano. Il nostro Vino è importante e soprattutto è una grande risorsa per accompagnare le imprese vitivinicole napoletane e regionali sulla strada dell’internazionalizzazione del vino italiano. Bisogna continuare a farle crescere nella consapevolezza che...

AMPGOURMET, l’Accademia dei maestri pizzaioli gorumet che salvvaguarda e promuove la qualità

Una piccola rivoluzione per il mondo delle pizzerie gourmet con lo scopo finale di salvaguardare e promuovere il lavoro di tanti pizzaioli e professionisti che da sempre ricercano esclusivamente la qualità. Sarà questo l'obiettivo dell’Accademia Maestri Pizzaioli Gourmet, che, il prossimo 8 novembre, sarà presentata a Napoli, nello splendido...

Ampgourmet, l’Accademia dei maestri pizzaioli Gourmet che salvaguarda e promuove la qualità

Una piccola rivoluzione per il mondo delle pizzerie gourmet con lo scopo finale di salvaguardare e promuovere il lavoro di tanti pizzaioli e professionisti che da sempre ricercano esclusivamente la qualità. Sarà questo l'obiettivo dell’Accademia Maestri Pizzaioli Gourmet, che, il prossimo 8 novembre, sarà presentata a Napoli, nello splendido...

Santa Maria La Carità, il 20enne Francesco Formisano tra i 46 diplomati Pasticceri professionisti italiani

Francesco Formisano, 20enne di Santa Maria la Carità, si è diplomato come Professionista di Pasticceria insieme ad altri 45 ragazzi provenienti da 16 regioni differenti. Formisano ha svolto il periodo di stage a Sesto San Giovanni, presso la prestigiosa Pasticceria "Martesana", al servizio del Maestro Pasticcere Alessandro Comaschi. Sono...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51