#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:24
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di Sarno sono morti per intossicazione da botulino. La conferma arriva dai rilievi condotti da un pool di esperti dell’Università Magna Grecia di Catanzaro e del Centro nazionale di riferimento per il botulismo dell’Istituto superiore di...

ULTIME NOTIZIE

Tentato omicidio nella movida milanese, Caravita davanti al Gip: coinvolto anche nella rissa con ultrà del Napoli

Milano. Accoltellamento nella movida milanese: Alessandro Caravati sarà interrogato domani dal Gip di Milano Angela Minerva: era coinvolto anche nella rissa con gli ultrà del Napoli nella quale perse la vita Daniele Belardinelli. Alessandro Caravita, 20enne figlio di Franco, storico fondatore e capo degli ultrà dei Boys della...

Altro rinvio causa Covid per il processo per la strage della Solfatara

Altro rinvio causa Covid per il processo per la strage della Solfatara: l'udienza per la requisitoria dei Pm slitta al 16 ottobre. Poi andranno calenderizzate anche le altre due udienze riservate alle difese. Slitta ancora, stavolta direttamente in autunno, sempre causa coronavirus, il processo per il disastro della Solfatara costato la vita alla famiglia veneziana...

Ai domiciliari l’ex calciatore Gambino, dopo la fuga dai carabinieri

Ha ottenuto gli arresti domiciliari l'ex calciatore Armando Gambino (ha giocato anche in serie A con l'Avellino) perchè affetto da gravi problemi di tossicodipendenza nonostante una rocambolesca fuga da Melito ad Arzano per sfuggire ai controlli dei carabinieri e nel corso del quale ha causato due incidenti...

Napoli, la corte di Appello conferma il licenziamento di un dipendente Eav

Napoli, la corte di Appello conferma il licenziamento di un dipendente Eav in permesso per la legge 104 ma non presente nella casa della persone che doveva assistere. La Corte di Appello di Napoli, in funzione di Giudice del Lavoro, modificando l'orientamento del Tribunale di NAPOLI sulla stessa...

Napoli, strage delle Fontanelle: cinque ergastoli ai ‘Barbudos’

. A quattro anni di distanza dalla mattanza delle Fontanelle nel rione Sanità arriva la stangata per il clan dei "Barbudos". Cinque ergastoli sono stati comminati dai giudici della Prima Corte di Assise di napoli (presidente Provitera)nei confronti di  Antonio Genidoni, figliastro del boss Pietro "Pierino" Esposito, della madre Addolorata...

Camorra: nuovo clan Benevento, chieste condanne per 280 anni

Camorra: nuovo clan Benevento, chieste condanne per 280 anni Avevano tentato di prendere il controllo del mercato della droga a Benevento e anche in alcune zone della provincia, contrapponendosi al clan Sparandeo, decimato dagli arresti. Ora si trovano di fronte ai giudici del tribunale di Benevento, con richieste di condanne...

‘Vuoi che torniamo domani mattina e ti mettiamo i sigilli?’, così De Gregorio minacciava i locali di Roma

E' fissato per venerdì l'interrogatorio di garanzia per l'ex senatore Sergio De Gregorio, arrestato oggi su richiesta della Dda di Roma. Il gip lo ascolterà nel carcere di Regina Coeli dove si trova detenuto da questa mattina. Nei confronti dell'indagato le accuse sono di estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio. Drenavano soldi da commercianti...

Gragnano, restano in carcere i figli del boss e i due cugini

Gragnano. Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere e per il momento restano in carcere. Si tratta dei quattro cugini del 17 enne Nicholas Di Martino, ucciso a Gragnano in una lite a colpi di coltelli nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 maggio. Il gip...

Affare Cirio, il Riesame annulla l’ordinanza per Greco, la moglie e il commissario Biondi

Rimane ai domiciliari per l'inchiesta Olimpo e per l'inchiesta sui rapporti con i Casalesi per la distribuzione del latte tra Napoli e Caserta ma oggi il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare sempre agli arresti domiciliari emessa il 14 maggio scorso nei confronti di...

Il clan D’Alessandro faceva gestire le piazze di spaccio ai giovanissimi per pagare di meno

Castellammare di Stabia. Oltre cinquecento pagine di ordinanza di custodia cautelare in un’inchiesta che infligge un duro colpo ai clan D’Alessandro, Afeltra-Di Martino che detengono la gestione e commercializzazione della droga a Castellammare di Stabia e dintorni. Una fitta rete investigativa culminata oggi con l’emissione di 26 ordinanze di...

“Falsi incidenti” in Costiera Amalfitana, assolti tutti e 31: anche un medico ed ex sindaco

Nessun riscontro nè elementi di prova sorti in dibattimento. Oltre a venti prescrizioni, il tribunale di Napoli ha deciso per sentenza di assoluzione per tutti: tra gli imputati Alfonso Baio, noto medico nocerino Nessun riscontro nè elementi di prova sorti in dibattimento. Finisce con 31 assoluzioni la maxi inchiesta su...

La donna boss comandava anche dal carcere: processione fatta passare sotto casa

Concetta Buonocore, moglie di Antonio Della Ventura, capozona a Caserta dei Mazzacane, e il genero Michele Maravita, arrestati stamane insieme ad altri cinque affiliati nonostante fosse in carcere, era costantemente messa a conoscenza della situazione esterna da familiari e collaboratori, e manteneva il controllo delle attività illecite del gruppo. E'...

Camorra, il clan D’Alessandro utilizzava donne in gravidanza per il trasporto della droga

 Il clan D'Alessandro aveva assunto il monopolio del mercato degli stupefacenti in un'ampia zona del Napoletano, tra Castellammare di Stabia, Santa Maria La Carità, Vico Equense, sulla penisola sorrentina (dove smerciavano cocaina a imprenditori e professionisti) e, grazie all'alleanza con il clan Afeltra-Di Martino, si era esteso all'area dei...

Accusato di furto di energia elettrica: assolto 44enne di Casal di Principe

Accusato di furto di energia elettrica è stato assolto con formula piena. Si tratta di L. R., 44 anni, un imprenditore casertano residente a Casal di Principe, che era stato rinviato a giudizio dinanzi al tribunale monocratico di Napoli nord con l'accusa di furto "aggravato" di energia elettrica, reiterato...

Giugliano, riciclava auto rubate: a processo 46enne

E' stato rinviato al prossimo 18  settembre il processo a carico di M. E., 46 anni, napoletano, residente in Giugliano.   E' accusato  di riciclaggio e ricettazione "aggravata", in concorso con il padre, defunto nel dicembre 2018 (la cui posizione era stata stralciata), reiterata nel tempo, in quanto detenevano occultamente un...

Tassi usurai del 50% per un piccolo prestito, arrestato un 78enne di Monte di Procida

Monte di Procida. Tassi usurai del 50% per un piccolo prestito: arrestato per usura estorsione e lesioni un 78enne. I Carabinieri della Compagnia di Pozzuoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, nei confronti di un 78enne di Monte di Procida,...

Gara illegale tra auto con schianto finale: 4 avvisi di garanzia

Una gara di velocita' tra auto nel centro del paese e nel cuore della notte per vincere la noia. Come nella trama di 'Gioventu' bruciata', il finale e' stato un incidente, con quattro auto che si sono schiantate contro un'altra vettura parcheggiata e uno dei partecipanti alla corsa notturna finito...

In lacrime i giovani assassini: ‘Non volevamo uccidere Nicholas’

In lacrime hanno rilasciato una analoga dichiarazione spontanea senza rispondere alle domande del gip, ma hanno voluto respingere il loro intento omicida. "Non volevo uccidere Nicholas. Sono stato aggredito. Langellotti mi ha afferrato per il collo, l'ho accoltellato per liberarmi".   Queste in sintesi le dichiarazioni  spontanee di Maurizio Apicella e...

Camorra: condannato a 18 anni l’ex ‘fantasma’ Marco Di Lauro

E' stato condannato a 18 anni di carcere con l'accusa di traffico di droga, Marco Di Lauro, l'ex boss fantasma arrestato il 2 marzo dell'anno scorso in un appartamento di via Scaglione a Chiaiano dopo 14 anni di latitanza. Era insieme alla sua storica compagna in un modesto appartamento...

Inquinamento delle prove nell’inchiesta ‘Genesi’, il Riesame scarcera Marco Petrini

Il Tribunale del Riesame di Salerno, competente per i reati commessi da magistrati del distretto giudiziario di Catanzaro, ha accolto parzialmente la richiesta avanzata dagli avvocati difensori del giudice, sospeso dal Csm, Marco Petrini coinvolto nell’inchiesta “Genesi” concedendogli gli arresti domiciliari.   Il magistrato originario di Foligno ma in Calabria da...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51