AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
11.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
11.2 C
Napoli
HomeComuniMonti Lattari

Monti Lattari

Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"

Lettere– Cala definitivamente il sipario sul "Resort Paradiso". Il nome evocativo della struttura ricettiva, che prometteva scenari idilliaci nella frazione di Orsano, nascondeva in realtà...

ULTIME NOTIZIE

Fermato il ladro seriale dei Monti Lattari: 9 furti negli appartamenti in due mesi

I carabinieri delle stazioni di Pimonte ed Agerola hanno dato esecuzione a un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla procura della repubblica di torre annunziata nei confronti di Vincenzo Paduano, un 26enne del luogo. E' ritenuto responsabile di 9 furti aggravati commessi all’interno di private abitazioni,...

Si è costituito il boss latitante Raffaele Afeltra 'burraccione'

Si è costituito nel carcere di San Gimignano a Siena dopo tre mesi di latitanza il boss dei Monti Lattari, Raffaele Afeltra detto burraccione. Il pericoloso e sanguinario capo camorra era sfuggito alla cattura il 6 dicembre scorso durante il blitz Olimpo che ha portato in carcere il...

Un pentito rivela: i pusher della Penisola volevano fare un attentato contro un poliziotto.LE INTERCETTAZIONI

Nelle oltre ottocento pagine di ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip oplontino Antonello Anzalone che ha portato all’operazione denominata “Terra delle Sirene” con 14 persone finite in carcere, 8 ai domiciliari e sei con l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria vengono accertati ben 139 episodi delittuosi rientranti...

'Deve avere una Madonna di paliata', così il boss faceva punire i pusher 'debitori' della Penisola Sorrentina

Sorrento. L’obiettivo dell’organizzazione era monopolizzare il mercato di sostanze stupefacenti in Penisola Sorrentina, partendo dalla produzione alla detenzione e allo spaccio servendosi di baby pusher disposti a tutto, anche incendiare auto, pur di avere guadagni facili. Tutto questo a qualsiasi costo. E’ quanto emerge nelle pagine di ordinanza di...

Il traffico di droga verso la Penisola Sorrentina controllato dal figlio del boss. TUTTI I NOMI

Era Fabio Di Martino, il figlio del boss narcos dei Monti lattari, Leonardo di Martino o' lione a controllare il traffico di droga con la penisola sorrentina.  Con lui il suo fedelissimo Mario Molinari di Vico Equense. Il figlio del boss era in attesa della rideterminazione della pena nell'ambito...

Monti Lattari, occhio alla truffatrice che chiede soldi per conto della chiesa

Una truffatrice si aggira da alcuni giorni nei territori di Gragnano, Pimonte e Agerola, andando a bussare alle case dei cittadini di vari comuni dei Monti Lattari chiedendo soldi a nome dei parroci. "Fate attenzione - avverte rivolgendosi ai cittadini don Giuseppe Milo, parroco di San Martino Vescovo nella...

'Se lo diciamo, lo facciamo', manifestazione dei Cinque Stelle a Gragnano

“In appena 7 mesi di Governo abbiamo eliminato i vitalizi degli ex parlamentari, cancellato lo spreco dell’Air Force Renzi, risarcito i risparmiatori truffati dalle banche, imposto il Daspo ai corrotti, tagliato le pensioni d’oro, abbassato la tassazione per le piccole partite Iva al 15%, istituito il Reddito e la...

Il sindaco di Scala confermato presidente della Comunità Montana dei Monti Lattari

Il sindaco di Scala, piccolo comune della provincia di Salerno, Luigi Mansi, è stato confermato presidente della Comunità Montana dei Monti Lattari. La rielezione è avvenuta questa mattina nella sede di Tramonti con il voto unanime dei rappresentanti dei Comuni di Agerola, Corbara, Lettere, Pimonte, Sant'Egidio del Monte Albino,...

“Frana ad Agerola, i Cinque Stelle chiedono: 'Subito la messa in sicurezza della Statale ex 366'

“E’ necessario intervenire con urgenza per mettere in sicurezza e riaprire il tratto della Statale ex 366, nel tratto compreso tra località Resicco di Pimonte e la galleria di Agerola, oggetto di una frana abbattutasi nei giorni scorsi a seguito di forti piogge. Parliamo di un’arteria di fondamentale importanza,...

Aveva estorto 30mila euro alla fidanzatina di 15 anni, condannato a 6 mesi e rimesso in libertà

Sei mesi, con il rito abbreviato. Questa la pena che è stata inflitta a Pasquale Scarano diciotto anni. Il ragazzo era accusato di estorsioni ai danni di una ragazzina di 15 anni sua fidanzatina insieme con il suo complice minorenne,M.D.M., nipote del boss di Pimonte. L'estorsione è stata posta in atto...

I 5 Stelle accusano: 'La chiusura del Psaut di Gragnano bloccherà il pronto soccorso di Castellammare'

“La soluzione della Regione per gestire il sovraffollamento del Pronto Soccorso dell’ospedale di Castellammare di Stabia è stata individuata nell’inspiegabile chiusura dello Psaut di Gragnano. Nella sostanza, si chiude un presidio di riferimento per sei comuni dei Monti Lattari, per spostare medici emergentisti a Castellammare, ottenendo come risultato ovvio...

Inchiesta Olimpo, l'intervento di Greco sul sindaco di Agerola per una pratica edilizia. LE INTERCETTAZIONI

Nelle oltre ottocento pagine di informativa indirizzate al sostituto procuratore Giuseppe Cimmarotta che hanno portato poi all’operazione Olimpo raccontano un ulteriore episodio che vede l’imprenditore Adolfo Greco protagonista. Era il 25 marzo del 2014, Cuomo Umberto (imprenditore dei Monti Lattari  ritenuto dagli investigatori uno degli emissari del boss latitante...

'Gragnano città della pasta' diventa Consorzio di tutela

La Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio 2019 ha formalmente riconosciuto il Consorzio "Gragnano Città della Pasta" come Consorzio di Tutela. Il Consorzio riunisce 14 produttori che producono ogni giorno 3.500 quintali di pasta IGP, pari a 3 milioni di piatti, con un fatturato totale annuo di 300 milione di...

Intestino perforato: sei indagati per la morte della 67enne di Casola

Casola di Napoli. Sei persone sono state iscritte nel registro degli indagati con l'accusa di omicidio colposo da parte del pm Antonio Barba della Procura di Torre Annunziata nell'ambito dell'inchiesta sulla morte, avvenuta tre giorni fa nell'ospedale di Sorrento di Antonietta Cavallaro. La 67enne di Casola è morta durante...

Sorrento, operata di colecisti le perforano l'intestino e muore: aperta un'inchiesta

Sorrento. Sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte di una donna di 66 anni di Casola di Napoli avvenuta l'altro giorno nell'ospedale di Sorrento. Si chiamava Antonietta Cavallaro. La donna era stata ricoverata all'ospedale di Vico Equense dove aveva subito l'asportazione della colecisti ma il decorso post operatorio...

Ecco come 'operavano' quelli della cricca del condono facile di Lettere. TUTTI I NOMI

Lettere. Violazione delle normative in materia edilizia, falso ideologico e corruzione. Nella giornata di ieri i carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno consegnato gli avvisi di conclusione di indagine ad oltre venti indagati nell’ambito di un’inchiesta sugli abusi edilizi e ristrutturazione di ristoranti ed edifici privati. Tra...

Fermato il sacco edilizio di Lettere: notificati 24 avvisi di conclusione indagine

Questa mattina in Lettere  e comuni limitrofi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellammare di Stabia, coadiuvati da quelli delle Stazioni competenti per territorio, hanno notificato avvisi di conclusione delle indagini preliminari a 24 indagati (tra i quali cinque dipendenti dell'ufficio tecnico del Comune di...

Pimonte. Centinaia di visitatori al presepe vivente nella Valle del Lavatoio

Pimonte. Grande successo per la venticinquesima edizione del "Presepe vivente" nel comune di Pimonte. La manifestazione che rientra , ormai di fatto, negli eventi "storicizzati" del Natale in Campania ha registrato anche ieri un boom di presenze. Centinaia di visitatori hanno gremito valle del Lavatoio diventata, per...

Camorra, torna ai domiciliari il fratello del boss di Pimonte

Torna agli arresti domiciliari Francesco Afeltra, 44 anni, detto “Franchetiello”, pregiudicato di Pimonte e fratello del boss latitante Raffaele ’o burraccione. Era stato rimesso in libertà dal Tribunale del Riesame di Napoli il 28 dicembre scorso per un difetto di notifica a uno dei suoi avvocati (Iolanda Chierchia che lo...

Operazione Olimpo, scarcerato il fratello del boss latitante

Castellammare. Prima scarcerazione nell'inchiesta Olimpo. Il tribunale del Riesame di napoli nel pomeriggio di oggi ha rimesso in libertà Francesco Afeltra, 44 anni, detto Francetiello, fratello del noto boss dei Monti Lattari, Raffaele o' burraccione latitante dal giorno del blitz , il cinque dicembre scorso. Un difetto di notifica...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…