#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 16:10
28.6 C
Napoli

Fermato il sacco edilizio di Lettere: notificati 24 avvisi di conclusione indagine



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina in Lettere  e comuni limitrofi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellammare di Stabia, coadiuvati da quelli delle Stazioni competenti per territorio, hanno notificato avvisi di conclusione delle indagini preliminari a 24 indagati (tra i quali cinque dipendenti dell’ufficio tecnico del Comune di Lettere) ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di corruzione, falso ideologico in atto pubblico e violazione delle norme in materia di edilizia.
Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della cittadina stabiese sotto la direzione della Procura della Repubblica di Torre Annunziata tra l’inizio del 2015 ed il mese di luglio del 2016, sono state avviate all’indomani di un sopralluogo effettuato dall’Arma competente per territorio, unitamente alla locale Polizia Municipale, su un’immobile ubicato nel Comune di Lettere ove erano state eseguite opere edilizie abusive. In quella circostanza veniva accertato che i lavori, realizzati senza alcun titolo edilizio e paesaggistico, erano stati eseguiti sulla base di un’istanza di condono edilizio contraffatta. Le attività indagine, culminate nell’esecuzione di diverse perquisizioni presso gli uffici comunali e nel conseguente sequestro di pratiche edilizie e di condono, hanno disvelato un sistema di corruttela e malcostume in seno all’ufficio tecnico del Comune di Lettere e una gestione affaristica ed utilitaristica dei pubblici poteri.
Segnatamente le investigazioni hanno consentito accertare le condotte illecite di alcuni dipendenti dell’ufficio tecnico del Comune di Lettere che, falsificando atti pubblici, ed in particolare relazioni tecniche e verbali di sopralluogo, nonché occultando e/o distruggendo documenti autentici, hanno consentito ai privati interessati di ottenere una istruttoria favorevole delle pratiche di condono, nonché il rilascio di permessi a costruire, del tutto illegittimi, in assenza dei requisiti di legge.
I carabinieri hanno inoltre sottoposto a sequestro pratiche di condono artatamente sguarnite di documenti e di grafici all’evidente fine di celare l’oggetto della domanda di condono o contenenti istanze clone di quelle genuine allo scopo di ampliare l’oggetto della originaria domanda.
L’esame della documentazione acquista ha consentito di comprovare la redazione ad opera di imprenditori e tecnici di parte di relazioni tecniche contenenti affermazioni mendaci che hanno, in taluni casi, supportato la illecita attività dei funzionari infedeli.
E’ stato inoltre accertato, con riferimento ad alcune pratiche edilizie e/o di condono, che l’esercizio della pubblica funzione è stato oggetto di remunerazione ad opera dei privati mediante la consegna di utilità economiche ai pubblici dipendenti quale corrispettivo della favorevole definizione della pratica di interesse culminata nell’emanazione di provvedimenti illegittimi. Nell’ambito di tale complessa attività di indagine già nel giugno del 2016, uno dei dipendenti pubblici indagati, è stato arrestato per i reati di concussione e falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici in relazione a condotte di pressione poste in essere nei confronti di O.P. per costringerlo a consegnare la somma di euro 2000 al fine di evitare il sequestro di un immobile abusivamente realizzato.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2019 - 14:38

facebook

ULTIM'ORA

Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE