#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 11:44
22.6 C
Napoli

Un pentito rivela: i pusher della Penisola volevano fare un attentato contro un poliziotto.LE INTERCETTAZIONI

facebook
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nelle oltre ottocento pagine di ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip oplontino Antonello Anzalone che ha portato all’operazione denominata “Terra delle Sirene” con 14 persone finite in carcere, 8 ai domiciliari e sei con l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria vengono accertati ben 139 episodi delittuosi rientranti particolarmente nello spaccio di stupefacenti. L’indagine è partita nel 2017 quando una persona, arrestata perché trovata in possesso di un ingente quantitativo di stupefacenti decideva di collaborare con gli organi inquirenti e riferiva della programmazione di un attentato contro un agente di polizia in servizio al Commissariato di Sorrento ad opera di Molinari Mario e Pasqua Antonio. Circostanza che non si è mai verificata ma che ha dato il via alle indagini da parte delle forze dell’ordine. Tutti i vari accertamenti effettuati dai carabinieri della stazione di Sorrento e che sono stati inseriti nell’ordinanza di custodia cautelare riguardano episodi di spaccio o tra spacciatori, alcuni giovani. Da Moiano, frazione di Vico Equense, all’intera penisola Sorrentina. Tra i vari episodi riportati vi è l’intercettazione tra Cioffi Luigi, detto Bubù, Leone Mattia e Cinque Ciro, detto ‘o pugliariello mentre, attraverso strade secondarie per eludere eventuali controlli delle forze dell’ordine si recavano a Sorrento con un certo quantitativo di erba. Nel caso ci fossero stati controlli lo stupefacente doveva essere buttato. Nel corso della conversazione, intercettata nei primi febbraio del 2018, i tre parlano del Capodanno appena trascorso.
Bubù: “A Capodanno sono sceso a Sorrento e ho scassato tutte cose”
Cinque Ciro: “Io a Capodanno lo sai dove sono andato? A… Pertosa… mamma mia”.
Bubù: “A Capodanno tenevo quanta palline da un grammo”
Cinque Ciro: “Quaranta?”
Bubù: “Quaranta, pensa sono partito dalle sette di sera, alle nove e un quarto non avevo niente più, mi sono sono seduto a tavola, ho mangiato e avevo duemila euro, duemila e passa euro dei miei puliti. Ho comprato quattro cinque bottiglie a Sorrento, me li sono mangiati tutti quanti”.

Renato Pagano


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2019 - 08:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento