Nel cuore di Napoli, i depositi del Museo Archeologico Nazionale stanno vivendo una vera e propria esplosione tecnologica, con la digitalizzazione di oltre 30mila reperti...
Il Museo Matt di Terzigno, riapre dopo la chiusura forzata, ampliando l’offerta di vista con un nuovo prestigioso allestimento, grazie alla collaborazione e con i reperti del Parco Archeologico di Pompei.
Il salone della Villa 6 di Terzigno, con un ciclo figurativo (megalografie) di grande suggestione, sarà per la prima...
Reggia di Caserta, gli Appartamenti Reali riaprono: prenotazioni on line
La Reggia di Caserta è pronta ad accogliere i visitatori anche agli Appartamenti Reali. Da oggi è possibile prenotare l’ingresso e acquistare online i biglietti fino al 31 agosto 2020.L’attesa è stata motivata dai lavori di riorganizzazione e pulizia degli...
In streaming su artecultura.tv martedì 16 giugno, alle ore 21.30, il “Decameron”: un progetto realizzato dagli allievi dell’Accademia Nazionale di Recitazione diretta dal regista Angelo Longoni.
Dopo il successo ottenuto con “Pandemia” il film realizzato da casa con 40 attori protagonisti (tra cui Alessio Boni, Luca Argentero, Elena Sofia Ricci...
Residenza e sfida di creatività a Pietrasanta: 5mila euro in palio per l'artista che disegna la miglior seduta in marmo.
La Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta con il patrocinio del Comune di Pietrasanta ed il contributo della FCR di Lucca, promuove un bando di concorso dedicato agli artisti con...
Domania Napoli, sabato 13 giugno alle ore 10, riaprono il Museo Filangieri e il Museo del Tesoro di San Gennaro.
Una decisione di Paolo Jorio, direttore di tutte e due le strutture museali, nonostante i tanti segnali negativi che provengono dal settore turistico, per dare un forte segnale alla...
In questi mesi sono stati ritrovati alcuni elementi scultorei della Fontana di Venere e Adone, che fa parte della monumentale decorazione del parco della Reggia di Caserta.
Grazie alla generosa sensibilità dell'associazione Amici del sito vanvitelliano, sono stati ricollocati e sono infatti in corso gli interventi di restauro dei soggetti...
Sorrento. Pubblicato dal Premio “Penisola Sorrentina” il primo fascicolo fotografico di un ciclo che il fotografo siciliano di fama internazionale ha dedicato al Grand Tour: un utile strumento di promozione per il rilancio del turismo culturale in Italia dopo il Covid-19
La fase 3 è in pieno svolgimento e il maestro...
Venerdì 12 giugno apre la mostra "Gli Etruschi e il Mann", a cura di Paolo Giulierini e Valentino Nizzo, promossa dal Museo archeologico nazionale di Napoli, con l'organizzazione di Electa.
Seicento i reperti che saranno presentati al pubblico: almeno duecento opere, dopo un'attenta campagna di studio, documentazione e restauro,...
"Capodimonte sicuro e sereno", lo slogan per la riapertura. Bellenger presenta nuovo allestimento collezione Farnese.
"Dopo il bosco riapriamo anche il museo, quindi tutto il nostro mondo è aperto. Invito ad una visita slow, molto più tranquilla''. E' stato il direttore Sylvain Bellenger ad accogliere i primi visitatori nella giornata...
TikTok per un tour virtuali nei grandi musei del mondo: venerdì la diretta dagli Uffizi di Firenze Milano.
TikTok,la piattaforma dei video brevi animata dalla creatività delle nuove generazioni, diventa una finestra sui più grandi capolavori dell'arte. Un viaggio virtuale nei maggiori musei del mondo, che durante i...
Sono iniziate ieri le riprese alla Reggia di Caserta di un documentario che sarà realizzato da Sky Arte. Ad annunciarlo è la stessa direzione del complesso vanvitelliano con un post su Facebook
Da ieri alla Reggia di Caserta sono iniziate le riprese per un documentario che sarà realizzato da Sky...
VESTITI d’Arte per la Ricerca: dottoresse e infermiere dell’Istituto dei tumori di Napoli si trasformano in modelle per un giorno e indossano abiti donati e trasformati in quadri dall’artista Alessandro Ciambrone. Le opere su tessuto verranno vendute on line e il ricavato andrà al Pascale.
Correvano gli anni Sessanta, esattamente...
Ideato dall'artista Mario Vespasiani durante la quarantena cresce nell'apprezzamento e non si ferma.
Arriva da uno dei protagonisti del mondo della cultura l'iniziativa che durante la fase di emergenza sanitaria è riuscita a coinvolgere persone di ogni fascia d'età e luogo geografico, nello stimolare e sollecitare all'osservazione del contesto quotidiano,...
Unico premio nazionale che intende sostenere e promuovere gli artisti che lavorano con la ceramica nell’arte contemporanea e nel design da collezione. In palio 10.000 euro e numerosi premi residenza in collaborazione con importanti partner internazionali.
Il concorso è aperto a tutti gli artisti e designer contemporanei che utilizzano la ceramica come linguaggio artistico,...
Il Nisida Live Festival resiste con la mostra "Quarantena", sulla rivista EFFE. Dieci fotografi per raccontare il tempo sospeso all'ombra del Vesuvio
Il Nisida Live Festival resiste. A causa del coronavirus non è stato possibile offrire lo stesso intrattenimento degli scorsi anni per la rassegna di concerti, dj set, mostre fotografiche e incontri...
Arriva per la prima volta in Campania, al Madre · museo d'arte contemporanea della Regione Campania, La Milanesiana, rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che per l’edizione 2020 vedrà tra i partner la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Il 30 luglio il Madre ospiterà un incontro tra Paolo...
Ercolano pronta alla riapertura, accessibile tutta l'area archeologica. Cancelli aperti a partire dal 2 giugno
Dopo 85 lunghi giorni di chiusura, nel giorno della Festa della Repubblica, il Parco Archeologico di Ercolano ritorna dal vivo ad accogliere i propri visitatori. Rispettando tutte le norme del distanziamento sociale per la sicurezza di...
La morte è sopraggiunta nella sua casa di New York per cause naturali. Aveva 84 anni Christo e a settembre avrebbe dovuto impacchettare l'Arco di Trionfo a Parigi.
"Christo ha vissuto la sua vita nel modo più pieno, non solo sognando ciò che sembrava impossibile, ma realizzandolo.", dichiara il suo...
Dopo quasi tre mesi di lockdown a causa dell’emergenza coronavirus,il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, riapre il Percorso Archeologico del Rione Terra a Pozzuoli.
Il Sito archeologico del Comune si prepara, quindi, ad accogliere quanti hanno voglia di tornare a frequentare i luoghi storici della città...
Sabato 30 maggio dalle ore 10, a Forio d'Ischia, andrà in scena Lockdown/Social, il nuovo intervento urbano firmato Ischia Street Art.
Arriva a Forio d’Ischia il nuovo intervento urbano taggato Ischia Street Art, Lockdown/Social, prima mostra “non-mostra” che fa del distanziamento sociale la sua ragione d’essere, mission e al contempo...