#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
26.3 C
Napoli

Riapre Capodimonte: ‘sicuro e sereno’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Capodimonte sicuro e sereno”, lo slogan per la riapertura. Bellenger presenta nuovo allestimento collezione Farnese.

“Dopo il bosco riapriamo anche il museo, quindi tutto il nostro mondo è aperto. Invito ad una visita slow, molto più tranquilla”. E’ stato il direttore Sylvain Bellenger ad accogliere i primi visitatori nella giornata della riapertura di uno dei luoghi simbolo di Napoli.

”Nella terza città d’Italia c’è il bosco più grande e questo è un enorme lusso che purtroppo non è abbastanza conosciuto”, ha ricordato. Obbligo di mascherina (anche nel bosco) e ingresso contingentato (con prenotazione e acquisto on line, prezzo 8 euro), il visitatore per accedere ai percorsi predeterminati e’ sottoposto alla misurazione della temperatura. Prorogate le mostre ‘Napoli Napoli, di lava, porcellana e musica’, con pezzi del museo e del Teatro di San Carlo (fino al 20 settembre 2020) e la mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli(fino al 10 gennaio 2021).

Bellenger ha presentato anche il nuovo allestimento della collezione Farnese, anche con opere dai depositi. ”Nel futuro Capodimonte ritroverà la sua dimensione di Reggia ovunque, anche nella parte consacrata a pinacoteca. Sara’ una casa reale con una grande collezione – annuncia – Bisogna far dialogare le opere d’arte, non solo la pittura”.

Il direttore ha ricordato inoltre che Capodimonte è un museo unico in Italia ”perché grazie alla Collezione Farnese illustra tutte le scuole d’Italia non solo quella di Napoli”. Nella galleria dei emiliani, tra i nuclei di maggiore prestigio, i Correggio, Parmigianino, Michelangelo Anselmi, Garofalo, Dosso Dossi e Lelio Orsi; nella la contigua sala dei dipinti lombardi ecco Luini, Giovanni di Agostino da Lodi, fino a Cesare da Sesto e Procaccini, in un dialogo coerente con le opere ‘sorelle’, concepite negli stessi anni. Le sculture in marmo e in bronzo dettano la scansione degli spazi, nuova anche l’ illuminazione delle sale, con luci d’accento e coni d’ombra.

Sospeso precauzionalmente l’uso delle audioguide, del guardaroba e del bookshop, in biglietteria è possibile acquistare i cataloghi delle mostre in corso. Le guide turistiche abilitate potranno accompagnare gruppi con un massimo di 7 persone. Nel Real Bosco, già riaperto dal 30 maggio con ingresso come di consueto gratuito, vige il nuovo regolamento che prevede oltre all’obbligo di mascherina, percorsi differenziati per chi passeggia (colore verde), chi va in bici (arancione) e chi corre (azzurro).


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 10:19

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento