Le candidature per la VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC Fest 2025 sono ufficialmente aperte, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S....
Estate d'Arte al Centro Studi Pietro Golia con le mostre dedicate a Giuseppe Pallitto e Mila Maraniello
Giovedì 23 Luglio 2020, alle ore 18:00, presso il Centro Studi Pietro Golia – Via Renovella 11, Napoli – sarà inaugurata la doppia personale dedicata al noto paesaggista lucano Giuseppe Pallitto ed alla...
Caravaggio, innovatore nella tecnica, rappresentatore di corpi reali svincolati dal presente. Le sue opere continuano a ispirare ben oltre 4 secoli.
Ma cosa c’è dietro a un’opera?
C’è solo intuizione della tecnica, oppure si manifesta una dimensione più profonda e che riguarda quella dello spirito?
Sabato 18 luglio 2020, in occasione del...
“Lettere d’amore” al Madre. Al museo d’arte contemporanea in scena le lettere dei grandi artisti. Una coproduzione della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee con il Nuovo Teatro Sanità
Sabato 18 e domenica 19 luglio (ore 18.30 e ore 20), lettere di Pessoa, Byron, Kahlo, Wilde, Aleramo e Campana, London,...
Il mito di Mennea al Museo Archeologico di Napoli
Il mito di Pietro Mennea incontra le icone dello sport del mondo classico: accade al Museo Archeologico Nazionale di Napoli in occasione del Napoli Teatro Festival Italia il 16 luglio (ore 11.30, Giardino delle Fontane), con la presentazione di 'Monaco 1972....
Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Paestum e Velia, è stato nominato membro onorario della Società friulana di archeologia: l'ente di volontariato culturale che da circa vent'anni partecipa alle attività di manutenzione e pulizia dei monumenti di Paestum.
A insignire il direttore del Parco della tessera numero 5.000 è stata...
Il Museo Correale di Sorrento riapre finalmente le porte sabato 11 luglio dopo la chiusura forzata dovuta alla emergenza sanitaria di Covid-19.
"Il nostro è un museo privato - ha precisato il Presidente Gaetano Mauro - per questo abbiamo dovuto affrontare un’ulteriore difficoltà rispetto ai musei pubblici. Ma vogliamo comunque...
Le visite aumentano giorno per giorno e la biglietteria del Parco Archeologico di Ercolano riapre anche in presenza.
Dall’8 luglio i visitatori, oltre a poter acquistare on line i biglietti - procedura vivamente consigliata per assicurarsi di visitare il sito all’ora desiderata e collaborare attivamente ad evitare assembramenti - potranno farlo anche in...
Il Direttore del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna dal 1 settembre assumerà l’incarico di Direttore Generale dei Musei, come ufficialmente annunciato dal Ministro Franceschini, subentrando ad Antonio Lampis a chiusura del suo mandato.
“Sono onorato della scelta del Ministro Franceschini, della stima manifestatami e soprattutto del riconoscimento per l’...
Grande successo per il programma di inclusione della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee. Due settimane di attività sold-out.
Arte, ambiente, ecologia, spettacoli e nuove scoperte per il terzo ciclo di attività gratuite
da mercoledì 1 a sabato 4 luglio. Domenica 5 luglio possibilità di iscrizione per la singola giornata.
Sono già...
POMPÉI, dal 1 luglio apre la grande mostra Gran Palais di Parigi. Organizzata da Réunion des musées nationaux - Grand Palais e GEDEON Programmes in collaborazione con il Parco archeologico di Pompei.
Un percorso scientifico ma dal forte impatto emozionale che, attraverso un evento digitale immersivo e un linguaggio diretto,...
Napoli. Pino Daniele sovrasterà piazza Garibaldi: un murale firmato dallo urban artist Jorit sarà realizzato sulla facciata del 'Palazzo alto' della Stazione di Napoli Centrale.
La Pino Daniele Trust Onlus insieme alla Fondazione Jorit dedicano a Pino Daniele un grande murale. Sarà il noto urban artist Jorit a disegnare il...
Il prossimo 5 luglio 2020, ore 17.00, presso il Palazzo Giordano Bruno di Nola, si terrà la conferenza stampa del Policentrismo dell’Arte, mostra d’arte contemporanea internazionale.
Nonostante il lockdown che ha coinvolto tutti i settori, la squadra di Rosario De Sarno è riuscita a creare un’ottima sinergia per la realizzazione...
In occasione del decennale dall'inaugurazione della Collezione Paolo VI, appuntamento domani 26 giugno per un incontro con gli artisti finalisti del Premio Paolo VI nel ricordo di Don Pier Virgilio Begni Redona. Tra i dieci finalisti, l'artista campano Pier Paolo Patti, selezionato - insieme al collettivo CaCO3, Angelica Consoli,...
Il maestro fotografo siciliano, Giuseppe Leone, realizza un portfolio fotografico su Sorrento nel nome della bellezza: seguiranno altre opere dedicate al paesaggio…
“Ho sempre ritenuto che gli incontri nel corso del cammino non siano mai casuali. Anni fa ho avuto modo di incontrare due grandi persone, che per uno strano...
Campania. Proseguono le aperture dei musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
Oggi, sabato 20 giugno, riapre il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze a Napoli: sezione Museo delle Carrozze, la Certosa di San Giacomo...
RICOMINCIO DA UNA FOTO, al Museo Madre la nuova videoinstallazione.
Fino al 30 giugno è possibile partecipare all'iniziativa dedicata a Pianoterra Onlus, ideata da LAB per un Laboratorio Irregolare in collaborazione con Madre per il sociale.
Una nuova videoinstallazione allestita al Museo Madre racconta RICOMINCIO DA UNA FOTO, il progetto ideato...
Dall'inizio della Fase 2 più di 56.000 biglietti sono stati emessi da Ticketone in prevendtia per musei e siti archeologici, 31.000 solo in Campania.
Lauretta (amministratore delegato di Ticketone Sistemi Culturali): “Introdotte novità tecnologiche e di processo per garantire il controllo degli accessi in sicurezza, ma senza aiuti concreti sarà...
Tutti i turni sold-out dal primo giorno per le attività di Madre Factory 2020, il nuovo progetto della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee inaugurato oggi, 17 giugno, alle 10. Ad attendere l'apertura del portone giallo del Madre genitori e bambini dai 5 ai 12 anni, da questa mattina...
Al Real Sito di Carditello, domenica 21 giugno, un grande flashmob con i suoni primordiali del canto OM. L’energia contagiosa dell’OM Chanting per celebrare a Carditello la Festa della Musica ed il Solstizio d’Estate in armonia con la natura e con il territorio.
Suoni mistici come le campane, il flauto,...
Il Museo Matt di Terzigno, riapre dopo la chiusura forzata, ampliando l’offerta di vista con un nuovo prestigioso allestimento, grazie alla collaborazione e con i reperti del Parco Archeologico di Pompei.
Il salone della Villa 6 di Terzigno, con un ciclo figurativo (megalografie) di grande suggestione, sarà per la prima...