< Tutte le notizie

Amalfi, riapre l’Arsenale con una installazione di William Kentridge

Ad Amalfi riapre l’Arsenale con un’installazione di William Kentridge   Con William Kentridge si riapre oggi 2 settembre lo spazio dell’Arsenale d’Amalfi, il luogo dove […]

    arsenale-amalfi-kentridge
    PUBBLICITA

    Ad Amalfi riapre l’Arsenale con un’installazione di William Kentridge

     

    Con William Kentridge si riapre oggi 2 settembre lo spazio dell’Arsenale d’Amalfi, il luogo dove alla fine degli anni Sessanta, con la mitica mostra evento Arte Povera più Azioni Povere curata da un giovane Germano Celant, l’arte italiana nel panorama internazionale.’More Sweetly Play the Dance’ dell’artista sudafricano William Kentridge è l’evento scelto per celebrare la memoria di quei luoghi e i nuovi e affermati talenti, che richiamerà ad Amalfi i primi di settembre i protagonisti dell’arte: artisti, galleristi, critici, collezionisti; il mondo dell’arte si dà appuntamento non solo per una mostra, ma per quello che si preannuncia come un vero happening del contemporaneo.

    L’Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi è oggi riportato all’antico splendore grazie un progetto di rifunzionalizzazione condiviso dalla Regione Campania con il Comune di Amalfi, a cura della società in house per i beni culturali Scabec. L’evento, un progetto artistico della Galleria Lia Rumma, ‘More Sweetly Play the Dance di William Kentridge – artista tra i più noti al mondo che mescola tecniche differenti, dal disegno all’incisione, al teatro e all’animazione – si inserisce , con un allestimento site specific, in questo nuovo spazio dell’Arsenale.

    Questo evento è il terzo tassello del progetto Amalfi e Oltre – voluto dalla Regione Campania nell’ambito del grande progetto di digitalizzazione della cultura della Campania per gli Archivi del Contemporaneo, attuato da Scabec, dopo il convegno ‘Progettare la Memoria: Strategie del digitale’ promosso in collaborazione con l’Università di Salerno e la mostra ‘I sei anni di Marcello Rumma’ inaugurata nel 2019 al Museo d’arte contemporanea MADRE di Napoli, a cura di Gabriele Guercio, con Andrea Viliani. L’evento dedicato a Kentridge si collega idealmente alle tre rassegne che qui Marcello Rumma promosse e organizzò, fra il 1966 e il 1968.

    COMMENTA

    Manfredi: “Festa scudetto? Preoccupato per sicurezza, ma Napoli festeggerà con grande responsabilità”

    "Napoli festeggerà alla grande e lo farà con grande responsabilità". Parola del sindaco partenopeo, Gaetano Manfredi, intervenendo a SkyTG24 Live In Napoli, parlando della possibile festa scudetto. Manfredi: "Sicurezza? Napoli festeggerà con responsabilità" "Sicuramente c'è una grandissima gioia e - ha spiegato Manfredi - una grandissima soddisfazione. Il timore è che, quando si devono gestire eventi con centinaia di migliaia di persone, forse milioni di persone, chiaramente dobbiamo preoccuparci anche della sicurezza". "La sicurezza è fatta da...

    Musica: Gigi D’Alessio aggiunge quinta data live a Napoli

    'Scala reale' per Gigi D’Alessio: mentre cresce l’attesa per i live già in programma per il 26, 27, 28 maggio, già tutti sold out, e pochissimi biglietti ancora disponibili per quello del 2 giugno, si aggiunge a grande richiesta la quinta data di 'Gigi - Uno come te – Ancora insieme', il 3 giugno a Napoli, per quello che si annuncia un grande trionfo in piazza del Plebiscito. Dopo lo straordinario successo del 2022, con...

    De Luca agli ultras della Salernitana: “Rispettare la festa scudetto del Napoli”

    Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della recente diretta Facebook ha parlato del caso gli ultras della Salernitana, che hanno invitato i tifosi del Napoli a non festeggiare a Salerno la vincita dello scudetto. De Luca agli ultras della Salernitana: "Rispettate scudetto Napoli" "Si avvicina la vittoria del campionato italiano da parte del Napoli, vorrei invitare tutti, lo faccio in modo particolare per i tifosi delle altre squadre ad avere un atteggiamento di...

    LEGGI ANCHE

    La richiesta Codacons Ricorso al Tar per revocare scudetto 2018-19 alla Juve e assegnarlo al Napoli

    Un ricorso al Tar Lazio e un intervento "ad opponendum" al Collegio di Garanzia dello Sport per chiedere la revoca dello scudetto 2018-2019 alla...

    Penisola Sorrentina, presidente del WWf picchiato da imprenditore condannato per camorra

    Claudio D'Esposito, presidente del WwF Terre del Tirreno, è stato aggredito a Sant'Agnello e ricoverato presso l'ospedale Santa Maria della Misericordia a Sorrento. A darne...

    Napoli, a bordo di un’auto rubata: denunciato per ricettazione

    Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti per la segnalazione...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità