#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
18.6 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

San Giorgio, Alveo Patacca: entro dicembre l’intervento per eliminare il problema allagamenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Come anticipato nel mese di agosto dal Sindaco Giorgio Zinno, sono ormai partiti i lavori di sistemazione idraulica delle acque che arrivano a via Cupa Patacca grazie ad un finanziamento della Regione Campania, attraverso l’Ente Idrico Campano e la Gori. Insieme al Consigliere Regionale Mario Casillo, il Sindaco Zinno si è recato sul posto verificando di persona l’andamento degli interventi.

Al sopralluogo erano presenti anche il Presidente e l’Amministratore Delegato di Gori, Sabino De Blasi e Vittorio Cuciniello; il Presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo; Raffaele Coppola, coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano; il presidente del consiglio comunale Michele Carbone e i consiglieri Andrea Longobardi e Giuseppe Farina; l’assessore del comune di Ercolano, Gioacchino Acampora e il Vicesindaco Luigi Luciani.

Il progetto prevede diverse opere idrauliche per la regimentazione, il drenaggio e la riduzione dell’impatto delle acque meteoriche sul territorio. Tra queste vi è la realizzazione di nuove griglie nel territorio di Ercolano per migliorare il sistema di raccolta delle acque piovane e ridurre i detriti che confluiscono nell’alveo Patacca.

Per migliorare il funzionamento dell’attuale collettore misto di Via Barcaiola e per ridurre la velocità eccessiva della corrente, è in corso la realizzazione di un grosso manufatto idraulico che porterà tutte le acque bianche all’interno dell’alveo Monaco Aiello con interventi ingegneristici utili a dissipare l’energia del flusso idrico.

Questo permetterà di separare le acque bianche da quelle nere e far confluire una parte della massa di acqua che scende dal Vesuvio verso un alveo che ad oggi ha ancora la possibilità di collettare nuova portata di acqua che non riesce a essere irrigimentata nelle altre strutture fognarie come quella oramai insufficiente di via Alveo Patacca.

Si tratta di un’opera complessivamente molto impegnativa di oltre un milione di euro che terminerà entro dicembre e metterà fine ai disagi atavici che insistono sull’alveo, determinati dal funzionamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche, con conseguenti relativi allagamenti delle strade e che riguardano anche Piazza Pittore.

“La folta presenza presso il cantiere – ha detto Zinno – testimonia la forte volontà della Regione Campania di risolvere un problema di competenza sovracomunale che oramai non era più rinviabile e la grande attenzione delle amministrazioni locali rispetto a tale progetto.

Tali interventi infatti, sono il frutto di una rete di lavoro che ha visto impegnati la Regione Campania l’EIC e la Gori. Per questo ringrazio il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il vicepresidente Fulvio Bonavitacola, il Consigliere Mario Casillo e anche il consigliere Luigi Cirillo, per l’impegno e la grande disponibilità mostrata nel voler risolvere questo problema dando un chiaro indirizzo su come risolvere il problema in maniera definitiva”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2023 - 17:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento