#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Agerola, abbattuto manufatto abusivo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio che costituisce una delle priorità dell’azione della Procura della Repubblica, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata, sezione distaccata di Gragnano, si è proceduto al la demolizione di un manufatto costituito da una tettoia di 40 mq circa, tompagnata con muratura in lapilcemento di altezza pari a 1,20 mt circa, adibita a ricovero animali.

Il manufatto demolito insisteva nel comune di Agerola al Viale Della Vittoria e l’area sulla quale era stata realizzata I’opera abusiva, ovvero il manufatto ad uso “stalla”, risulta inserita: a) ne1 P.U.T. dell’Area Sorrentina Amalfitana di cui alla L.R. n. 35, in “Zona Territoriale S – Riqualificazione insediativa ed ambientale di 2º grado”; b) nel vigente P.R.G., adeguato al P.U.T. del1’Area Sorrentina Amalfitana di cui alla L.R. 35/87, adottato con delibera del Consiglio Comunale n. 14 del 19/05/1999 ed approvato con Decreto del Presidente della Comunità Montana dei Monti Lattari Penisola Sorrentina, n. 1 de1 16/03/2006, in “zona E3 agricola di margine dell’agglomerato urbano, oggetto di specifiche limitazioni all’esercizio dell’attività agricola per effetto di condizioni posizionali dei suoli”; c) nel Piano Stralcio per I’Assetto Idrogeologico de11’Autorità di Bacino Campania Sud ed interregionale per il Bacino Idrografico del Fiume Sele (ex Destra Sele), adottato con delibera del Comitato Istituzionale n. 22 de1 02/08/2016, nella Carta del Rischio in “Area R3 a rischio elevato” e nella Carta del Pericolo in Area P3 a pericolosità elevata”.

L’intero territorio del comune di Agerola è stato ritenuto di notevole interesse pubblico con DD.MM. 12.11.1958 e 28.03.1985 e, pertanto, sottoposto a vincolo paesaggistico-ambientale ai sensi de1 D.Lgs. N. 42/04 nonché incluso nei comuni sismici della Regione Campania – giusta deliberazione di G.R.C. n. 547 del 07/11/2002 – e, quindi, sottoposto alle prescrizioni di cui alla vigente normativa antisismica (L, n. 64/1974 – L.R. n. 9/1983 es.m.i.).

L’esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall’autorità Giudiziaria rappresenta, per la tutela de1 territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l’efficacia dissuasiva nei confronti dell’abusivismo edilizio; nel caso di specie si è data esecuzione ad una condanna relativa ad una sentenza risalente a1l’anno 2007.

Grazie anche alla incessante opera di sensibilizzazione posta in essere da questo Ufficio, la suddetta demolizione è I’ennesima che ha avuto luogo da parte del proprietario del manufatto abusivo, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2023 - 12:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE