#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:31
20.2 C
Napoli
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
LA NOTA

Rischio vulcanico ai Campi Flegrei, Legambiente: “Siamo allo stato di ‘Io speriamo che me ne scappo'”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ da oltre un decennio che si parla di rischio vulcanico nella nostra Regione vista la presenza del Vesuvio e dei Campi Flegrei ma pochi passi in avanti sono stati fatti sul lato della mitigazione del rischio, con piani di evacuazione aggiornati di volta in volta ma che lasciano più di un dubbio sulla loro applicabilità”. Così, in una nota, Legambiente Campania interviene sul rischio vulcanico nei Campi Flegrei.

“La delimitazione delle zone rosse e gialle, i dati scientifici e di monitoraggio sono noti da tempo e, anche se approfonditi e costantemente aggiornati, ci consentono, ed è già tantissimo, solo di graduare i livelli di allerta, di fronte a fenomeni che restano comunque imprevedibili rispetto alla certezza del tempo di allarme e all’entità e progressività dei fenomeni”.

“La soluzione, a fronte della pericolosità certa, sarebbe stata ed è tuttora quella di applicare il principio di precauzione, riducendo la popolazione esposta, programmando e pianificando misure di alleggerimento del carico insediativo a favore del riequilibrio tra aree costiere e aree interne della Campania; invece in tutta l’area metropolitana di Napoli si è continuato a costruire e gli insediamenti sono andati crescendo, un magma di cemento parallelo al silenzio dei vulcani”.

“I piani di evacuazione non tengono conto anche dello stato di stress e di paura generato da un esodo in piena attività dei vulcani con gli inevitabili danni progressivi a edifici e strade; i cittadini sanno che saranno “dirottati” in regioni lontane senza sapere chi e come realmente dovrebbe ospitarli. In sintesi, piani di emergenza e prove di evacuazione che risalgono alle calende greche, ritardi nelle informazioni e soprattutto nel coinvolgimento dei cittadini”.

“Siamo ancora allo stato di ‘io speriamo che me ne scappo’, mentre abbiamo tutti gli strumenti per articolare nell’immediato piani di evacuazione dettagliati, procedendo prioritariamente a rendere pervie e agevolmente percorribili le vie di fuga, stradale, ferroviaria e marittima, con simulazioni dinamiche sugli scenari e approdi di fuga da articolare per stati di allerta arancione e rosso”.

“La pianificazione d’emergenza e l’organizzazione delle strutture e delle risorse umane hanno un ruolo fondamentale ai fini della gestione del rischio in chiave preventiva, c’è bisogno di un’accelerazione, di un piano strutturato che deve vedere la comunità scientifica, le amministrazioni in tutte le sue diramazioni e la cittadinanza lavorare insieme all’insegna della condivisione, nella continuità degli interventi e della responsabilità”. 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento