#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:19
19.4 C
Napoli
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
IL FATTO

Clochard morto dopo pestaggio a Pomigliano, gip convalida il fermo dei due 16enni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il gip del tribunale per i Minorenni di Napoli ha convalidato il fermo dei due 16enni accusati dell’omicidio volontario e aggravato dai futili motivi e dalla crudeltà del 40enne ghanese Friederick Akwasi Adofo, clochard picchiato a morte a Pomigliano d’Arco nella notte tra domenica e lunedì scorsi. Per i due è stato disposto il trasferimento nel carcere minorile di Nisida.

Punti Chiave Articolo

Ad aiutare le indagini per l’identificazione dei due minorenni sono state le immagini delle telecamere di videosorveglianza di un esercizio commerciale di Pomigliano d’Arco dove è avvenuta l’aggressione. Il clochard era giunto in ospedale a Nola per un grave trauma cranico ed emorragia cerebrale, dopo essere stato soccorso in strada nella notte tra domenica e lunedì scorsi.

Le indagini, avviate dai militari dalla Stazione carabinieri di Pomigliano d’Arco e svolte dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Castello di Cisterna e del Nucleo Investigativo, si erano concentrate sull’acquisizione e l’analisi delle telecamere presenti nella zona. Proprio una di queste, installata in un esercizio commerciale, aveva ripreso la violenta aggressione, improvvisa e immotivata, da parte dei minori nei confronti della vittima che si trovava da sola in strada.

La dinamica dell’omicidio del clochard a Pomigliano D’Arco

I due, dopo aver colpito al volto l’uomo, avevano continuato a sferrare calci e pugni, la maggior parte dei quali indirizzati al capo, quando ormai il 40enne era immobile a terra. All’identificazione dei due 16enni si era poi arrivati dopo il raffronto di alcune immagini dei volti dei giovani con le foto pubblicate sui loro profili social network. L’aggressione mortale a Friederick Akwasi Adofo ha scosso profondamente l’intera comunità di Pomigliano d’Arco, nuova a episodi di razzismo e di intolleranza.

Nell’immediatezza dei fatti era stata organizzata una fiaccolata lo scorso 20 giugno all’esterno del supermercato di via Principe di Piemonte dove il senza tetto era solito sostare durante il giorno. Nella serata di ieri, inoltre, si è svolta un’altra fiaccolata silenziosa alla quale hanno preso parte i sindaci di alcuni comuni della zona, ma anche i parroci di Pomigliano, tanti cittadini e numerosi immigrati che risiedono nel territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2023 - 12:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE