#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 18:15
21.7 C
Napoli
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...

50.000 persone controllate, 9 arrestati, 15 minori rintracciati: nelle stazioni ferroviarie della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Circa 50.000 persone controllate, 9 arrestati, 35 indagati, 80 contravvenzioni elevate, 15 minori rintracciati: questo il bilancio dell’attività, nel mese di maggio, della Polizia Ferroviaria del Compartimento per la Campania nelle principali stazioni e a bordo treni.

I controlli, intensificati per il maggior afflusso di viaggiatori e turisti in questo periodo, sono stati svolti in collaborazione con personale del locale Presidio di Protezione Aziendale delle F.S. Italiane che, attraverso l’utilizzo di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, ha consentito di monitorare con estrema efficienza e sicurezza, i flussi dei passeggeri.

Tra le attività da segnalare degli operatori della Polizia Ferroviaria vi è il lavoro di supporto e vicinanza alle persone in difficoltà che frequentano l’ambiente ferroviario. In particolare, gli uomini e le donne della Specialità hanno rintracciato 15 minori nelle stazioni della Campania: giovani che sono scappati dalle case-famiglia a cui erano stati affidati, in fuga per amore o per problemi familiari, o ancora vittime di un disagio psicologico, e che scelgono il treno come mezzo per allontanarsi.

Tra le diverse storie ricordiamo quella di una bimba di 10 anni, in stazione a Napoli Centrale con il papà. Nell’attesa della partenza del treno il papà decide di fumare una sigaretta, un attimo di distrazione e il treno parte. Subito l’uomo allerta i poliziotti in stazione: alla prima fermata, Caserta, la bimba viene affidata agli operatori della locale Sottosezione Polfer che provvedono subito a tranquillizzarla e rassicurarla sull’imminente arrivo del padre che è già sul treno per raggiungerla.

Due sorelle di 7 e 12 anni, insieme sul treno in arrivo a Benevento con i propri genitori: le bambine scendono per prime, i genitori si attardano nello scaricare i bagagli e intanto il treno riparte, prima fermata utile Foggia, le bambine sole sui binari. Anche qui tempestivo l’intervento degli agenti del Posto Polfer di Benevento che, valutati i tempi di rientro da Foggia, contattano subito una parente delle piccole, residente in zona, in attesa del rientro dei genitori. Anche le sorelline sono state accudite e rasserenate dai poliziotti in attesa della zia.

Una bambina di 5 anni di origine pakistana è stata notata subito dalla pattuglia nello scalo di Napoli Centrale. È sola, spaventata, ma riferisce subito il suo nome ai poliziotti che diramano nota radio a tutte le pattuglie in stazione. Il padre era alla sua ricerca nella stazione, l’aveva persa di vista ed aveva avvicinato un’altra pattuglia impegnata nei servizi di controllo nello scalo di Napoli Centrale per chiedere aiuto nel ritrovarla.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2023 - 14:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE