#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Caserta, gara per la gestione in concessione della struttura di corso Giannone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Caserta, con una determina firmata il 17 maggio dal Dirigente del Settore Patrimonio, Luigi Vitelli, ha indetto la procedura di gara per l’affidamento in concessione del servizio di gestione della piscina comunale “F. Dennerlein” di Corso Giannone.
L’affidamento prevede che la durata della concessione sia di nove anni e il bando verrà gestito con mezzi di comunicazione elettronici mediante la piattaforma Net4-market, raggiungibile al link: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_comunecaserta . Le offerte
potranno essere presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione del bando, vista la necessità di concludere rapidamente la procedura, al fine di rendere fruibile la struttura in tempi brevi.

La procedura arriva a seguito di una delibera della Giunta Comunale che aveva dato mandato al Dirigente del Settore Patrimonio di affidare la gestione della piscina comunale e di ripristinare la funzionalità dei luoghi, dopo la sentenza del TAR Campania del 14
febbraio scorso, con la quale era stato respinto il ricorso della società affidataria, l’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) Assonuoto Club Caserta, contro la revoca del contratto di gestione e la successiva ordinanza di sgombero predisposta dalla Polizia
Municipale di Caserta. Una volta dato corso allo sgombero, gli uffici comunali hanno lavorato per indire la procedura di gara.

La situazione di criticità ha le sue origini nel 2016. Nel marzo di quell’anno, infatti, interviene un provvedimento di revoca dell’affidamento da parte di un dirigente comunale, a causa dell’inadempienza contrattuale di Assonuoto, che risulta inottemperante nei
pagamenti. Nell’ottobre del 2016 il TAR Campania respinge per la prima volta il ricorso dell’Associazione sportiva, confermando la revoca. In quella fase, l’Amministrazione Comunale tenta anche a più riprese di predisporre un piano di rientro, che consenta ad Assonuoto di regolarizzare gradualmente la propria posizione debitoria. Tuttavia, ogni tentativo risulta vano, la società continua a non versare i canoni dovuti, arrivando ad accumulare un debito considerevole nei confronti dell’Amministrazione Comunale. Nel frattempo, l’iter giudiziario va avanti e la giustizia amministrativa dà ragione in ogni occasione al Comune di Caserta, confermando la legittimità della revoca. L’ultimo atto avviene proprio il 14 febbraio con la sentenza del TAR Campania.

“Finalmente – ha spiegato l’Assessora al Patrimonio, Annamaria Sadutto – chiudiamo un iter complesso e risolviamo una questione molto importante per la città di Caserta.
Abbiamo sciolto un nodo che si trascinava da molti anni, sanando una situazione incresciosa che tanti danni ha provocato al Comune di Caserta. Con questa procedura affideremo il servizio di gestione della piscina in maniera chiara e trasparente e assicuriamo ai casertani la fruizione di un servizio di ottimo livello. Lo sport ricopre un ruolo di primissimo piano per la nostra città: per questo ci siamo impegnati al massimo per ottenere un risultato importante per l’intera comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2023 - 14:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento