#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 16:41
20.8 C
Napoli
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...

Omicidio Zeppetelli, condanne severe per Maglione e Moscatiello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuto stamattina dinanzi alla Gup del Tribunale di Avellino, Paolo Cassano, il processo di primo grado per l’ omicidio di Nicola Zeppetelli, 40 anni, di Cervinara, a carico di Alessio Maglione,31 anni e Giuseppe Moscatiello, 23anni, entrambi di Cervinara.

Al termine dell’ udienza il Gup Paolo Cassano ha condannato a severe pene i 2, in particolare: 24 anni di reclusione per Alessio Maglione e 18 anni di reclusione per Giuseppe Moscatiello e quindi con la riduzione di un 1/3 della pena, determinata dalla scelta degli imputati del rito abbreviato, Maglione ad anni 16 anni di reclusione e Moscatiello ad 12 anni di reclusione.

La differenza della pena detentiva tra i 2 è rinvenibile nel fatto che Maglione fu colui che sparò, Moscatiello era imputato di concorso senza aver commesso materialmente il reato. I 2, inoltre, sono stati condannati al risarcimento dei danni e delle spese legali a favore delle parti civile, nonché all’ interdizione perpetua dai pubblici uffici. Gli avvocati delle parti civili sono stati Vittorio Fucci per 4 familiari, Rolando Iorio per un familiare e Marianna Febbraro per un familiare.

In particolare l’ avvocato Vittorio Fucci ha cercato di colmare la compromissione della fase delle indagini, procedendo a svariate investigazioni difensive autonome, poi trasmesse alla Procura e rispettivamente al Gup, contribuendo alla severa condanna dei 2 imputati.

A tal proposito bisogna ricordare che il processo è stato fortemente leso nella fase delle indagini a seguito del fatto che la DDA (Procura Antimafia) ha avocato a sé le indagini fino ad un mese circa prima dell’ udienza preliminare, per verificare se ci fossero collegamenti con la criminalità organizzata nella vicenda dell’ omicidio Zeppetelli e quindi se ci fosse una matrice camorristica.

Ritenendo la DDA, però, che non ci fosse matrice mafiosa, ha trasmesso il fascicolo di indagine circa un mese prima dell’ udienza preliminare alla Procura di Avellino che, visti i tempi di indagine fortemente ristretti, non ha contestato nel capo di imputazione le aggravanti della crudeltà, dei futili motivi e della premeditazione, permettendo agli imputati di procedere con il giudizio abbreviato, che determina a prescindere dall’ esito del processo lo sconto di 1/3 della pena decisa dal giudice.

Giuseppe Moscatiello è stato difeso dall’ avvocato Luigi Petriello e Alessio Maglione dagli avvocati Pasquale Napolitano e Giulia Cavaiuolo. Il processo, quindi, ora molto probabilmente proseguirà per le successive due fasi: quella dell’ Appello e quella della Cassazione.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2023 - 19:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE