#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 22:52
16.6 C
Napoli
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...

Ischia, ricostruzione post sisma: deroghe e poteri sostitutivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le tre ordinanze speciali del commissario per la ricostruzione post sisma a Ischia concedono una serie di deroghe per accelerare e semplificare le operazioni di progettazione e cantierizzazione degli interventi, supporto e consulenza da parte dell’Agenzia del Demanio, oltre a premialità per chi rispetta i tempi e poteri sostitutivi in caso di ritardi.

Per la prima volta la struttura commissariale guidata da Giovanni Legnini ricorre a questo tipo di strumento, con il quale si finanziano interventi per circa 90 milioni di euro nei comuni di Casamicciola, Lacco Ameno e Forio, colpiti dal sisma del 2017.

Il complesso delle misure, per la cui attuazione è prevista la concessione di estese deroghe, nonché il supporto da parte dell’Agenzia del Demanio e della struttura commissariale, potranno avviare da subito o concludere, per quelle già in corso, le progettazioni per gli interventi individuati, sulla base di precisi cronoprogrammi e di un potere sostituivo del commissario in caso di mancato rispetto dei tempi.

Le ordinanze prevedono, per i soggetti attuatori individuati, disposizioni derogatorie alla disciplina vigente dei contratti pubblici e dei procedimenti autorizzatori, con l’obiettivo di ridurre fortemente i tempi rispetto alle normali procedure di affidamento dei servizi e dei lavori. L’altra importante novità consiste nel supporto che sarà dato dall’Agenzia del Demanio per la funzione di ‘project monitoring’.

Poi l’Agenzia potrà svolgere la funzione di soggetto attuatore degli interventi che saranno definiti dopo la conclusione del tavolo tecnico istituito in virtu’ dei due accordi già conclusi tra la stessa Agenzia, la struttura commissariale e i Comuni di Casamicciola e Lacco Ameno.

( La decisione se attribuire o meno la funzione attuativa piena per una parte degli interventi all’Agenzia del Demanio, in sostituzione dei Comuni, potrà quindi essere assunta entro il prossimo mese di maggio, subito dopo che i cittadini di Casamicciola e Forio avranno eletto i nuovi sindaci e le amministrazioni comunali.

In particolare, per accelerare e semplificare le procedure e rispettare i tempi di realizzazione degli interventi, l’ordinanza dispone una forte semplificazione nelle procedure di affidamento dei servizi tecnici e dei lavori, con la possibilità di ricorrere a procedure negoziate ristrette, nel rispetto dei principi di trasparenza, economicità, tutela della salute, dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori.

Fra le novità dell’ordinanza c’è anche la facoltà, data alla Stazione appaltante, di prevedere una premialità all’esecutore di lavori per ogni giorno di anticipo rispetto al termine inizialmente concordato per l’ultimazione dei lavori.

Allo stesso modo, sono previste forti penali in caso di ritardo nel completamento delle opere, con l’utilizzazione di poteri sostitutivi nel caso in cui il soggetto attuatore non procedesse nei termini assegnati. “Dopo l’avvio concreto della ricostruzione privata – ha sottolineato Legnini in una conferenza stampa – con le tre ordinanze in deroga avviamo in concreto anche la ricostruzione pubblica, superando la situazione di stallo che si era registrata fino a questo momento.

Nel frattempo continuano anche gli interventi post-frana del 26 novembre scorso e già da questa settimana apriranno nuovi importanti cantieri a Casamicciola. Negli altri comuni dell’isola, inoltre, saranno avviati molti cantieri nei prossimi mesi, superando la paralisi di questi anni e avviando in concreto un’imponente opera di mitigazione del rischio idrogeologico e di ricostruzione post-sisma, per restituire una prospettiva di sicurezza e sostenibilità dell’Isola”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2023 - 18:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE