#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 10:20
15.1 C
Napoli
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
LE DICHIARAZIONI

De Laurentiis: “Urge decreto contro violenti, altrimenti possiamo dire addio al calcio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è tornato sulla questione degli scontri in curva e sul tifo violento in un intervento all’M&A Summit del Sole 24 Ore in corso a Milano.

Risolvere il problema pirateria”<\/strong>"}], "name": "Punti Chiave Articolo" }

ADL: “Oggi incontro Piantedosi, serve decreto contro violenti”

“La frangia delinquenziale del tifo va eliminata con un decreto legge immediato – il suo messaggio -. Oggi pomeriggio mi incontro con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, proprio perché gli devo chiedere di risolvere questo problema altrimenti al calcio possiamo dire addio”.

ADL: “Fondi sottraggono redditività al settore”

ADL ha poi parlato dei fondi: “Sono una cosa importantissima, però devono investire in un settore per dare redditività agli investitori e la sottraggono al settore stesso.Sono contrario all’ingresso nel mondo del calcio dei fondi perché di calcio non capiscono nulla” e “se il fondo serve per fare un’azione finanziaria ci sono le banche…”, ha aggiunto.

Per De Laurentiis, “o il calcio lo si intende come una impresa, e purtroppo in Italia lo è a metà, o non si va da nessuna parte.Il mio modello è sempre stato il cinema, ho imparato a fare il mestiere dell’imprenditore puro che va fatto esaminando il mercato e il committente che è il pubblico: ho spostato lo stesso modello sul calcio”, ha concluso.

ADL: “Diritti tv?

Risolvere il problema pirateria”

ADL ha poi parlato della questione dei diritti tv: “Perché dobbiamo andare da Sky dove fanno cinema e non capiscono niente di calcio?Infatti stanno chiudendo in Germania, come stanno chiudendo in Italia – prosegue -. Mi hanno proposto di comprarla per un miliardo, ma perché?

Sono settori diversi: loro si occupano di contenitori, io di contenuti”.

Per De Laurentiis un altro grande problema sui diritti televisivi è rappresentato dalla pirateria: “Con Sky e Mediaset Premium avevamo 4,2 milioni di abbonati, oggi con Dazn, Tim e Sky siamo a 1,9 milioni: questo vuol dire che ne abbiamo persi 2,3 per strada”.

Come si recupera? Con una legge anti pirateria, altrimenti – osserva – puoi cambiare tutti i manager e tutti i fondi che vuoi, ma quelli quando vedono che non possono operare, scappano”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2023 - 13:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento