De Laurentiis: “Urge decreto contro violenti, altrimenti possiamo dire addio al calcio”

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è tornato sulla questione degli scontri in curva e sul tifo violento in un intervento all’M&A Summit del Sole 24 Ore in corso a Milano.

PUBBLICITA

ADL: “Oggi incontro Piantedosi, serve decreto contro violenti”

“La frangia delinquenziale del tifo va eliminata con un decreto legge immediato – il suo messaggio -. Oggi pomeriggio mi incontro con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, proprio perché gli devo chiedere di risolvere questo problema altrimenti al calcio possiamo dire addio”.

    ADL: “Fondi sottraggono redditività al settore”

    ADL ha poi parlato dei fondi: “Sono una cosa importantissima, però devono investire in un settore per dare redditività agli investitori e la sottraggono al settore stesso. Sono contrario all’ingresso nel mondo del calcio dei fondi perché di calcio non capiscono nulla” e “se il fondo serve per fare un’azione finanziaria ci sono le banche…”, ha aggiunto.

    Per De Laurentiis, “o il calcio lo si intende come una impresa, e purtroppo in Italia lo è a metà, o non si va da nessuna parte. Il mio modello è sempre stato il cinema, ho imparato a fare il mestiere dell’imprenditore puro che va fatto esaminando il mercato e il committente che è il pubblico: ho spostato lo stesso modello sul calcio”, ha concluso.

    ADL: “Diritti tv? Risolvere il problema pirateria”

    ADL ha poi parlato della questione dei diritti tv: “Perché dobbiamo andare da Sky dove fanno cinema e non capiscono niente di calcio? Infatti stanno chiudendo in Germania, come stanno chiudendo in Italia – prosegue -. Mi hanno proposto di comprarla per un miliardo, ma perché? Sono settori diversi: loro si occupano di contenitori, io di contenuti”.

    Per De Laurentiis un altro grande problema sui diritti televisivi è rappresentato dalla pirateria: “Con Sky e Mediaset Premium avevamo 4,2 milioni di abbonati, oggi con Dazn, Tim e Sky siamo a 1,9 milioni: questo vuol dire che ne abbiamo persi 2,3 per strada”.

    Come si recupera? Con una legge anti pirateria, altrimenti – osserva – puoi cambiare tutti i manager e tutti i fondi che vuoi, ma quelli quando vedono che non possono operare, scappano”, conclude.

    IN PRIMO PIANO

    Osimhen rompe il silenzio: “Mio amore per Napoli incrollabile, le accuse sono false”

    Victor Osimhen rompe finalmente il silenzio dopo quanto accaduto nell'ultima settimana per la bufera per il video postato su TikTok dopo il rigore sbagliato a Bologna e lo fa proprio attraverso i social, con una storia Instagram che punta proprio a calmare le acque con tifosi e con il Napoli dopo tante discussioni. "Venire a Napoli nel 2020 è stata...

    Si dimette il Social Media Executive del Napoli: “Decisione presa settimane fa”

    Alessio Fortino, Social Media Executive della SSC Napoli, ha annunciato nelle ultime ore il suo addio al ruolo nella società di Aurelio De Laurentiis dopo due anni e mezzo di lavoro. Fortino, al Napoli dal 2021, ha rassegnato le dimissioni il 10 settembre scorso e in un messaggio ha voluto salutare il club partenopeo precisando il non collegamento con...

    Arbitri Champions: il francese Turpin fischia in Napoli Real Madrid

    Ad arbitrale la partita tra Napoli e Real Madrid (Gruppo C) sarà, invece, il francese Clément Turpin coadiuvato dai connazionali Nicolas Danos e Alexis Auger. Quarto ufficiale Stéphanie Frappart. Arbitro Var Jérôme Brisard e Asdsistente al Var Benoît Millot, tutti francesi. Sarà l'olandese Danny Makkelie ad arbitrare Inter-Benfica, in programma martedì sera (ore 21) e valido per la seconda giornata...