#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 20:05
19.5 C
Napoli
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...

Il figlio di boss ucciso si fidanza con nipote del killer: scoperto omicidio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Temevano che volesse vendicare il padre, ucciso da un killer nove anni fa in pieno giorno. E che per questo si fosse fidanzato prima con la figlia, poi con la nipote dell’assassino.

Una storia drammatica che emerge dalle indagini che oggi hanno portato all’arresto di Tony Lipari, accusato dell’omicidio del boss Giuseppe Di Giacomo, ammazzato nel 2014 a Palermo. All’agguato aveva assistito il figlio della vittima, all’epoca solo un bambino. Agli investigatori aveva anche dato una sommaria descrizione dell’assassino che, però, aveva il volto coperto da un casco.

Intercettando i familiari del killer, i carabinieri hanno ora scoperto che il ragazzino, adesso quasi maggiorenne, aveva stretto una relazione con la figlia di Lipari e poi con la nipote. Un comportamento anomalo per la famiglia del killer che temeva che il giovane cercasse una vendetta.

Ed è proprio ascoltando nel conversazioni dei Lipari che i carabinieri hanno risolto il giallo dell’omicidio di Di Giacomo. “Perchè a quello non l’ammazzò Tony?”, dice il fratello del killer alla moglie cercando di capire come gestire la relazione tra i due ragazzi.

 “U capisti ca ammazzò Tony?”: la chiave dell’omicidio del boss Giuseppe Di Giacomo, ucciso a Palermo nel 2014, è in questa frase. “Lo hai capito che lo ha ammazzato Tony?” dice un anno fa, non sapendo di essere intercettato, Salvatore Lipari, fratello di Tony, killer di Di Giacomo, arrestato oggi. Per gli investigatori è la quadratura del cerchio a lungo cercata.

A sparare al capomafia, dunque, fu Tony Lipari, come racconta il fratello non sapendo di essere ascoltato dai carabinieri. Mandante del delitto il boss Tommaso Lo Presti che, in Di Giacomo, vedeva un rivale temibile. La vittima infatti gli contendeva il ruolo di capo del mandamento di Porta Nuova.

Da bambino ha assistito alla morte del padre, il boss Giuseppe Di Giacomo, assassinato a Palermo, in pieno giorno nove anni fa. Agli investigatori ha raccontato l’agguato e descritto sommariamente l’autore, che sparò all’impazzata col volto coperto da un casco. Crescendo, si è fidanzato prima con la figlia del killer, poi con la nipote.

Relazioni pericolose che i familiari dell’assassino hanno cercato di ostacolare in tutti i modi. E che, alla fine, sono state la chiave che ha consentito ai carabinieri di risolvere il giallo dell’omicidio.

La famiglia Lipari dunque sa che il ragazzo conosce l’identità del killer del padre e teme che possa usare le sue relazioni, prima quella con la figlia dell’assassino, poi quella con la nipote, per cercare di vendicare la morte del boss.

“I soggetti intercettati – scrivono i pm che hanno coordinato l’indagine – ipotizzavano che il ragazzo stesse perseguendo uno scopo non dichiarato e che stesse agendo per ritorsione”. Per gli investigatori è la prova decisiva del ruolo di Tony Lipari. Nei suoi confronti l’accusa è di omicidio aggravato.

Agì per conto del capomafia Tommaso Lo Presti che vedeva in Di Giacomo una minaccia. Entrambi si contendevano guida e affari del mandamento di Porta nuova. Anche per lo Presti, già detenuto, la Procura ha chiesto l’arresto, ma la misura non è stata concessa dal gip. Torna in cella invece Lipari che da qualche settimana era stato scarcerato.

A suo carico anche le dichiarazioni del pentito Alessio Puccio, “soldato” del mandamento di Porta Nuova che ha raccontato agli investigatori di aver saputo da un altro uomo d’onore, Fabio Pispicia che il delitto era stato voluto da Lo Presti ed eseguito da Lipari.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2023 - 18:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE