#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Terremoto, la foto della bimba salvata che commuove il mondo: oltre 3600 morti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La foto della bimba siriana tra le braccia del suo soccorritore sta commuovendo il mondo.

La piccola è stata estratta dalle macerie di un edificio distrutto dal terremoto che ha devastato Turchia e Siria. E’ stata fotografata tra le braccia di un soccorritore mentre indossava il suo pigiama di cotone bianco macchiato di sangue.

Con le coperte che coprivano anche i genitori feriti, i soccorritori hanno cercato di muoversi in sicurezza tra le macerie dell’edificio crollato.

Intanto sale ulteriormente il numero delle vittime: al momento e’ pari a 3.613. Le autorita’ turche hanno riferito che 2.316 persone hanno perso la vita nel sisma di magnitudo 7.8. In Siria sono invece quasi 1.300, secondo il ministero della Salute e i soccorritori.

Ma ci sono ancora centinaia di dispersi e al momento si contano oltre 11mila feriti, molti dei quali in gravi condizioni. Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato 7 giorni di lutto nazionale e le scuole di tutto il Paese rimarranno chiuse fino al prossimo 13 febbraio.

 Il terremoto più disastroso dal 1938

Due terremoti, quattro scosse di grado compreso tra 6,4 e 7,7 hanno fatto tremare dieci diverse citta’ in quello che Erdogan ha definito “il Terremoto piu’ disastroso dal 1938”. Un sisma che e’ subito entrato nella sinistra classifica dei 10 terremoti piu’ letali che hanno colpito la Turchia dal 1930 ad oggi.

Il Paese e’ attraversato da due faglie, la anatolica e la africana, a nord e a sud, generate dalla spaccatura della placca arabica che coincide con il sud est del Paese. Hatay, Gaziantep, Kilis, Urfa, Adiyaman, Osmaniye, Malatya, Kahramanmaras, Adana, Diyarbakir sono le principali citta’ che oggi contano i morti e si trovano dinanzi al conto dei danni e di migliaia di palazzi gia’ abbattuti perche’ sul punto di crollare.

 Due forti scosse di terremoto

Immediatamente scattata la macchina dei soccorsi, organizzatissima in Turchia con la protezione civile AFAD purtroppo non nuova a questo tipo di interventi. La stessa Afad ha comunicato che la prima scossa, di magnitudo 7,7, ha colpito alle 4:17 del mattino (Roma +2), epicentro a Pazarcik, nella provincia di Kahramanmaras, alla profondita’ di 7 km.

La seconda scossa ha colpito Gaziantep pochi minuti dopo, magnitudo 6,4, seguita da un terzo movimento tellurico di grado 6.5. Una scossa di grado 7.5 ha fatto tremare di nuovo la provincia di Kahramanmaras 7 ore dopo, picco di uno sciame sismico che ha fatto registrare piu’ di 150 scosse Scosse avvertite in Iraq, Libano, Cipro ed Egitto e che in Siria hanno fatto registrare almeno mille morti. Erdogan e’ arrivato con un volo da Istanbul presso la sede della presidenza dell’Afad, dove ha assunto il coordinamento delle operazioni.

L’ultimo intervento per un terremoto in una zona densamente popolata fu a Smirne nel 2021. La citta’ della costa egea fu colpita da un sisma di grado 6,6 che fece 117 vittime. Stavolta pero’ la Turchia si trova dinanzi a una catastrofe di portata ben diversa e l’organizzatissimia macchina dell’Afad, che ha estratto piu’ di 6 mila persone nella giornata di oggi, potrebbe non bastare.

Erdogan ha specificato di aver ricevuto proposte di aiuto da 45 Paesi al di fuori della Nato e dell’Unione Europea. La Germania e’ stata la prima ad offrire aiuto, ma non sono mancati all’appello gli eterni amici-nemici della Grecia, cosi’ come e’ arrivata la telefonata del presidente francese Emmanuel Macron, i cui rapporti con Erdogan sono spesso problematici e del presidente israeliano Isaac Herzog, con cui invece Erdogan ha ricucito nel corso del 2022.

 Telefonate ad Erdogan anche da Zelensky e Putin

Sopratutto pero’ non sono mancate le telefonate del presidente ucraino Volodimir Zelensky e del leader russo Vladimir Putin. Inevitabile che un certo coordinamento scatti proprio tra Russia e Turchia.

Il sisma ha infatti generato una catastrofe che riguarda il confine tra Siria e Turchia, la stessa area rispetto a cui Erdogan e Putin hanno raggiunto diverse intese negli ultimi anni, un territorio in cui giacciono due enclave sotto il controllo di Ankara.

La Croce Rossa turca gestisce anche dei campi profughi e ospedali nella provincia del nord ovest siriano di Idlib. Mosca e’ da anni essenziale per mantenere in piedi il regime di Damasco e ha gia’ inviato squadre di soccorso e aiuti in Siria e l’intervento russo sara’ probabilmente coordinato con quello turco.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2023 - 22:05


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA