#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:37
21.6 C
Napoli
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...

Frana Casamicciola, ancora senza esito ricerche ultima dispersa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono ancora senza esito le ricerche dell’ultima dispersa della frana di Casamicciola, sull’isola di Ischia, che sabato scorso ha portato alla morte di 10 persone.

Le operazioni di ricerca sono concentrate tra via Celario e via Santa Barbara.Continua anche l’assistenza dei vigili del fuoco alla popolazione per il recupero di masserizie e beni di prima necessità dalle abitazioni. In corso anche le operazioni di rimozione del fango per il ripristino della viabilità. Oggi sull’isola operano 220 vigili del fuoco con 83 mezzi di soccorso.

Frana Casamicciola: 54 famiglie non hanno lasciato la zona rossa

Cinquantaquattro famiglie residenti nella ‘zona rossa’ di Casamicciola non si sono allontanate dalle proprie case: lo ha reso noto il commissario Giovanni Legnini. Nei loro confronti le forze dell’ordine stanno svolgendo “opera di convincimento e persuasione”, con la notifica dell’ordinanza di evacuazione emessa ieri.

Al momento sono 341 le persone sistemate in hotel, comprese quelle sfollate subito dopo la frana; una novantina hanno notificato di aver trovato autonoma sistemazione, e molte altre – rispetto alle oltre mille potenzialmente interessate – si sono mosse da sole verso famiglie e amici.

Non piove da diverse ore sull’isola di Ischia e la prima notte fuori casa per gli sfollati sembra sia passata ‘tranquilla’, nonostante la paura e i disagi. Notizie rassicuranti, per ora, anche sul fronte degli smottamenti: nessuna segnalazione ulteriore nella zona rossa.

Frana Casamicciola: per 130 sfollati cena ‘stellata’ e babà

Una cena speciale per 130 sfollati è quella che ha preparato ieri sera Nino Di Costanzo, patron di Danì Maison il ristorante di Ischia Porto due stelle Michelin che ha cucinato anche per diverse squadre di forze dell’ordine e soccorritori arrivate sull’isola per la frana killer di via Celario ed ospitati all’hotel Michelangelo.

Un menù a base di piatti tipici della tradizione napoletana cucinati insieme allo staff di cucina del Michelangelo, il primo albergo che ha riaperto per accogliere le persone sgomberate tra cui alcuni casamicciolesi, le cui abitazioni sono state cancellate dal fiume di fango sceso dall’Epomeo. Insieme a Di Costanzo anche Sasà Capparelli, della omonima pasticceria napoletana che ha portato babà e dolci per tutti i bambini.

“Una delle esperienze più belle della mia vita – dice lo chef isolano – Ho visto un po’ di gioia e serenità negli occhi dei miei concittadini che hanno vissuto questa terribile esperienza; ho ancora in tasca i bigliettini di ringraziamento ed i disegni fatti dai bimbi, spero di poter organizzare un grande evento solidale a Casamicciola non appena sarà possibile”. 


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2022 - 11:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE