#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 12:14
20.2 C
Napoli
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...

Strisce blu a Boscoreale, il 10 ottobre parte il nuovo servizio di sosta 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Strisce blu a Boscoreale, il 10 ottobre parte il nuovo servizio di sosta. Riguarderà principalmente le strade del centro, comprese tra piazza Vargas e piazza Pace. La tariffa oraria e gli abbonamenti avranno costi contenuti ed accessibili.

È stato presentato questa mattina il nuovo servizio di sosta oraria nelle strisce blu che sarà attivo a partire dal prossimo 10 ottobre. All’iniziativa hanno partecipato il sindaco Antonio Diplomatico, l’assessore al ramo Luca Giordano e una rappresentanza della società Publiparking, aggiudicataria dell’appalto.

“A differenza di quanto si possa immaginare, il servizio è pensato per garantire le attività commerciali e i residenti. Purtroppo esiste un problema di parcheggio selvaggio o di sosta permanente che non consente ai cittadini di parcheggiare in prossimità di negozi o delle case di parenti e amici”. Ha affermato l’assessore Giordano, aggiungendo: “La tariffa, accessibile a tutti, è la più bassa dell’intero comprensorio”.

Sul rilancio del commercio si è soffermato il primo cittadino: «È nostra intenzione tutelare gli imprenditori locali. Liberare gli stalli occupati da anni va nella direzione di poter consentire un parcheggio più agevole ai loro clienti con un costo irrisorio».

Ha spiegato Antonio Diplomatico, sottolineando “l’importanza di creare condizioni affinché i cittadini possano spostarsi e sostare nella nostra città senza alcun tipo di problema. Da alcune settimane sono iniziati i lavori della nuova area a ridosso di piazza Pace che, siamo sicuri, darà un impulso positivo all’intera zona”.

Dalla società Publiparking hanno fatto sapere che «nei primi giorni di servizio i 5 ausiliari informeranno i cittadini e spiegheranno il funzionamento dei parcometri e delle app, distribuendo anche brochure informative. Solo dopo inizieranno a lasciare ammonimenti per la sosta e, quindi, multe».

Come funziona

Diverse le novità che riguarderanno residenti e non che vorranno sostare, in particolare, al centro cittadino nell’area compresa tra piazza Vergas e piazza Pace. Si dovrà pagare tutti i giorni, inclusi i festivi, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, con una tariffa oraria di 60 centesimi di euro, mentre quella minima è di 50 centesimi.

Sono 3 le zone di riferimento:

– Zona A: Piazza Vargas/Circumvesuviana

– Zona B1: via Diaz, via Della Rocca, piazza Vargas, via Garibaldi, via Bellini

– Zona B2: via San Felice, via S.T. Cirillo, piazza Pace, via Papa Giovanni XXIII, via Gramsci, via Matteotti, largo Piccolomini, via Zurlo, via Vittorio Emanuele

I cittadini potranno perfezionare il pagamento utilizzando i parcometri già installati, digitando la targa della propria auto o il numero dello stallo e pagando con monete, carte di credito o con Ripark, la carta distribuita da Publiparking. Oppure, attraverso Sms, o alcune app dedicate come Telepass Pay, Phonzie e Nino.

Non ci sarà bisogno di esporre il tagliando: gli ausiliari della sosta potranno verificare la regolarità del pagamento attraverso i palmari in dotazione.

Sono previsti due tipi di abbonamento: quello per residenti (fruibile solo nelle rispettive zone di residenza, tra le aree B1 o B2) e quello per pendolari (che potranno sostare esclusivamente nel parcheggio della stazione Eav di piazza Vargas).

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2022 - 17:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento