#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 15:50
22.7 C
Napoli
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...

Prelievi Arpac in mare: tutto ok a Napoli e provincia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono disponibili i risultati dei prelievi effettuati nei giorni scorsi dall’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania in alcuni tratti di mare nelle province di Napoli e Salerno.

I campioni prelevati nei tratti “Arco Felice” e “Lucrino” nel comune di Pozzuoli, “Trentaremi” e “Nisida” nel comune di Napoli, “Torre di Bassano”, “Litoranea Sud”, “Cimitero” e “Calastro” nel comune di Torre del Greco, “Lido Azzurro” nel comune di Torre Annunziata, “Ex Cartiera” nel comune di Castellammare di Stabia sono risultati tutti conformi alla normativa per quanto riguarda i parametri microbiologici che determinano la balneabilità delle acque (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali).

Nel tratto denominato “Minori” nel Comune di Minori, invece, gli ultimi prelievi effettuati hanno dato esiti sfavorevoli. I prelievi nei tratti “Arco Felice”, “Lucrino”, “Trentaremi” e “Nisida” sono stati effettuati su richiesta delle autorità locali a seguito di avvistamento di colorature anomale delle acque e presenza di rifiuti galleggianti. I prelievi nei due tratti del comune di Pozzuoli sono stati effettuati lo scorso 18 agosto e i risultati trasmessi all’amministrazione comunale il 20 agosto.

Nei due tratti del comune di Napoli i prelievi sono stati effettuati il 22 agosto e oggi i risultati sono stati trasmessi all’amministrazione comunale. Nelle altre località i prelievi sono stati programmati a seguito degli esiti sfavorevoli dei prelievi routinari effettuati lo scorso 16 agosto (nei tratti citati di Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia) e lo scorso 9 agosto (a Minori). Nei tre comuni in provincia di Napoli i prelievi supplementari sono stati svolti lo scorso 22 agosto e i risultati sono stati trasmessi oggi alle amministrazioni comunali, nel caso di Minori i risultati sono stati svolti lo scorso 19 agosto.

Per il tratto “Lido di Licola” nel comune di Pozzuoli, in cui gli esiti del prelievo routinario effettuato il 16 agosto ha dato esiti non conformi, i risultati dei prelievi supplementari effettuati ieri, 23 agosto, sono attesi domani.

“A fronte di un quadro complessivo delle acque di balneazione positivo e tendenzialmente stabilizzato a livello regionale – spiega il direttore generale Arpac Stefano Sorvino – confermato negli ultimi anni dai controlli dell’Agenzia, permangono alcune criticità locali e transitorie che appaiono principalmente legate all’andamento delle precipitazioni e ad alcune perduranti difficoltà dei sistemi di gestione delle acque reflue in situazioni di ‘troppo pieno’.

Si sottolinea che, quando Arpac rileva un fenomeno di inquinamento temporaneo, i controlli supplementari – che potrebbero ridare il ‘via libera’ alla balneazione – vengono effettuati immediatamente dopo il superamento delle cause alla base dell’inquinamento. Ecco perché, in alcuni casi, le analisi suppletive non vengono effettuate immediatamente. Il rapporto di collaborazione tra l’Agenzia e le amministrazioni locali è più che costruttivo, nella consapevolezza di quanto sia opportuno gestire con flessibilità e rapidità queste fattispecie, mantenendo allo stesso tempo la più rigorosa garanzia di tutela sanitaria e della qualità ambientale”.

L’Agenzia continua a garantire il regolare svolgimento del monitoraggio delle acque di balneazione, nonostante la violazione dei propri sistemi informatici avvenuta lo scorso 16 agosto. Le strutture coinvolte (Direzione Tecnica, U.O. Mare, i tecnici e i laboratori dei Dipartimenti delle province costiere) stanno infatti mettendo in campo il massimo dell’impegno per ovviare alle difficoltà emerse per il blocco dei server.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2022 - 15:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE