#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
19.5 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Ferrari vince il GP Austria. La Formula 1 ritrova la rossa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ferrari ha vinto un bellissimo Gran Premio d’Austria, straordinario per intensita’ ed emozioni: alla fine trionfa Charles Leclerc  con una gara da campione vero, in “casa” della rivale Red Bull. Una gara caratterizzata da densi di colpi di scena, duelli e sorpassi. Il pilota della Ferrari ha duellato a lungo con Max Vertappen,rivale nella corsa al titolo, superandolo per ben tre volte. E nei giri finali un problema all’acceleratore ha rischiato di mandare a  monte la splendida gara che aveva costruita fino li’.

Dunque dopo Max Verstappen, che è arrivato secondo, in terza posizione e’ giunto Lewis Hamilton (Mercedes), con un distacco di oltre 41″, autore di una gara conservativa e mai nel vivo della lotta.

La Formula 1 ha ritrovato la Rossa, che oggi avrebbe potuto cogliere addirittura portare a segno una clamorosa doppietta , ma la power unit di Carlos Sainz non ha retto ed è andata in fiamme durante il 57mo giro mentre lo spagnolo era in terza posiizione impegnato nell’inseguimento di Verstappen.

Leclerc

Con 11 GP da disputare, Leclerc ha comunque riguadagnato il secondo posto nella classifica piloti, con un ritardo di 38 punti sul leader Verstappen (208 contro 170). Sergio Perez (oggi ritiratosi dopo un contatto con Russell al primo giro) e’ terzo a -57, Sainz quarto a -75. ”

Grazie ragazzi, ma quanta paura” sono state le prima parole di Leclerc, rivolte via radio al proprio box, subito dopo il traguardo.  “un problema con l’acceleratore, che si bloccava sul 20-30% di potenza”, rimanendo aperto con evidenti problemi in frenata, “specie nelle curve lente“.

” Che bella battaglia con Max – ha detto ancora il ferrarista – avevo un ottimo ritmo, sono davvero contento. Dopo le ultime 5 gare senza podio volevo dimostrare di cosa sono capace. Io mi mostro sempre positivo, ma stava diventando difficile…”.

L’altra faccia della medaglia Ferrari e’ stato lo spettacolare guasto tecnico che ha acceso di fiamme il motore e poi il cofano di Sainz: “Dovremo analizzare cosa e’ successo a Carlos. Dispiace per una potenziale doppietta che era alla nostra portata – ha ammesso il team principal Mattia Binotto – Vuol dire che sull’affidabilita’ c’e’ ancora da lavorare. Pero’ possiamo gioire per la seconda vittoria di fila che ci lascia ben sperare per il prosieguo del mondiale“. Anche se ha mancato il quarto successo in casa Red Bull da quando e’ al volante del marchio austriaco, Verstappen e’ apparso comunque abbastanza soddisfatto: “Abbiamo sofferto con il bilanciamento e con il grip, sia davanti che dietro e con entrambe le mescole – ha spiegato l’olandese, acclamatissimo dai 50mila connazionali sulle tribune – Il secondo posto quindi e’ prezioso, abbiamo massimizzato una giornata storta. La Ferrari? Non mi ha sorpreso, era veloce anche sabato“.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2022 - 21:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE