#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 18:35
21.7 C
Napoli
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...

Accordo Trenitalia-Alilauro: viaggio treno+nave piu’ semplice

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una nuova partnership fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Alilauro per acquistare insieme al treno anche il biglietto della nave. E’ dunque piu’ semplice acquistare, oltre al biglietto ferroviario anche quello marittimo, per completare il viaggio – in un’ottica di efficienza e intermodalita’ – a bordo di una nave veloce della flotta Alilauro verso destinazioni turistiche.

Si puo’ arrivare facilmente a Ischia o Positano e Amalfi, migliorando le connessioni, con un solo ticket, per raggiungere le isole del golfo direttamente da Venezia, da Milano o da Firenze senza doversi preoccupare degli orari delle coincidenze. Si rafforza cosi’ l’unione fra Alilauro, azienda leader nel settore dei collegamenti marittimi, forte di un’esperienza di oltre 75 anni, e Trenitalia, la principale societa’ italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri, grazie a una rinnovata collaborazione con l’intento di migliorare l’esperienza di viaggio.

L’intermodalita’ e’ oggi fondamentale per invogliare sempre piu’ persone a scegliere mezzi di trasporto collettivi e condivisi per i propri spostamenti per turismo e svago, in una visione di maggiore integrazione dei servizi di mobilita’ anche per i turisti stranieri. Rientra in questa ottica la recente nascita del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane che, con Trenitalia capofila, unisce tutte le societa’ del gruppo che si occupano di trasporto passeggeri.

“Continuiamo a operare scelte nell’esclusivo interesse della comodita’ e del comfort dell’utenza, convinti che l’esperienza del viaggio debba essere orientata, oggi piu’ che mai, verso efficienza ed efficacia, e per farlo abbiamo inteso dialogare con una societa’ come Trenitalia, leader nel settore dei trasporti su rotaia, immaginandoci complementari nei servizi al fine di fornire un servizio integrato efficiente”, sottolinea l’amministratore unico di Alilauro, Eliseo Cuccaro.

Il Direttore Business Alta Velocita’ di Trenitalia Pietro Diamantini ricorda come “una delle mission di Trenitalia sia proprio quella di creare un ecosistema di intermodalita’ efficiente e immediato, con l’obiettivo di rendere sempre piu’ ecosostenibile il trasporto ferroviario integrato. Mai come in questo momento e’ importante continuare ad imprimere una svolta ecosostenibile per tutto il settore del trasporto ferroviario. La collaborazione con Alilauro inoltre permette di creare valore per il territorio e le comunita’ in particolare per tutta la filiera turistica.”


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2022 - 20:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE