#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Napoli, controlli nella Movida: circa 300 persone identificate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Controlli nella Movida, circa 300 persone identificate: multe e sanzioni da Bagnoli al Vomero passando per i Decumani, Chiaia e i Quartieri Spagnoli

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Montecalvario, Decumani, Vomero e Bagnoli, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli e della Polizia Metropolitana, con il supporto del Reparto Mobile, hanno effettuato controlli in zona Chiaia, ai Quartieri Spagnoli, al centro storico, nei quartieri Vomero e Bagnoli.

Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato San Ferdinando nelle vie Chiaia, dei Mille, Toledo, Riviera di Chiaia, corso Vittorio Emanuele e nelle piazze San Pasquale a Chiaia, dei Martiri e Trieste e Trento hanno identificato 53 persone, di cui 7 con precedenti di polizia, controllato 4 esercizi commerciali sanzionandone due in vicoletto Belledonne a Chiaia per inosservanza dell’ordinanza sindacale relativa agli orari di chiusura e alla diffusione ad alto volume della musica; inoltre, sono state contestate 45 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta ed altresì rimossi 14 veicoli in divieto di sosta e fermata.

Gli operatori in via Vittorio Imbriani, via Riviera di Chiaia e largo Vasto a Chiaia hanno denunciato 4 persone, napoletane tra i 29 e 49 anni con precedenti di polizia, poiché sorprese nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo; il 49enne è stato anche denunciato anche per inosservanza agli obblighi del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) cui è sottoposto.

Ancora, i poliziotti del Commissariato Montecalvario nei Quartieri Spagnoli, in via Toledo e largo Berlinguer hanno identificato 65 persone, contestato 28 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimosso un veicolo in divieto di sosta.

Gli agenti del Commissariato Decumani nel centro storico e Borgo Orefici hanno identificato 82 persone, controllato 20 veicoli, di cui 15 rimossi per sosta vietata, e controllati 19 esercizi commerciali.

Inoltre, al Vomero gli agenti hanno identificato 65 persone, di cui 9 con precedenti di polizia, controllato 3 esercizi commerciali in via Scarlatti e via Giordano e, con il supporto di personale della Polizia Locale, hanno altresì rimosso 6 veicoli per sosta vietata e contestato 16 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta.
Infine, gli agenti del Commissariato Bagnoli nelle vie Caio Duilio, Nisida e Nuova Bagnoli, in Discesa Coroglio e piazza Bagnoli, hanno identificato 10 persone e, in via Coroglio, hanno fermato una persona che stava svolgendo l’attività di parcheggiatore abusivo.

L’uomo, un 28enne napoletano, durante le fasi dell’identificazione, ha iniziato a dare in escandescenze insultando e tentando di colpire gli operatori che lo hanno bloccato e denunciato per oltraggio, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale nonché sanzionato poiché sorpreso ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2022 - 16:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE