#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 20:05
19.5 C
Napoli
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...

Napoli, morto l’armatore Michele D’Amato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ morto l’armatore napoletano Michele D’Amato, tra i protagonisti del settore armatoriale italiano.

Lo rende noto Confitarma in un comunicato nel quale esprime cordoglio per la scomparsa. “Confitarma e’ in lutto per la perdita di un gran signore dello shipping italiano – afferma il presidente di Confitarma Mario Mattioli – Con Michele D’Amato scompare un armatore ed un caro amico, un esponente della storia della nostra industria che ha svolto un ruolo importante per l’armamento italiano”.

Michele D’Amato, con la lunga tradizione di famiglia alle spalle, nel 1990 creo’ insieme alla moglie Rita ed ai figli Maddalena, Gianfranca ed Umberto, la D’Amato di Navigazione Spa – ricorda la nota – che crebbe e si sviluppo’ grazie al suo intuito ed alla profonda conoscenza del mercato dei noli.

Con la crescita della compagnia, crebbe anche il prestigio ed il ruolo del Comandante Michele D’Amato nel panorama dello shipping italiano. Michele D’Amato e’ stato consigliere di Confitarma e presidente della Commissione Tecnica Navi, presidente dell’Advisory Technical Committee del Rina e membro dei comitati tecnici di American Bureau of Shipping e del Bureau Veritas mentre, e proprio per la particolare preparazione tecnica e capacita’ nel settore dell’armamento, gli e’ stata conferita la laurea honoris causa dall’Universita’ Parthenope di Napoli.

Dopo un periodo di crisi e ristrutturazioni – ricorda Confitarma – negli ultimi anni, sua figlia Maddalena ha rilanciato la compagnia proseguendo il suo percorso avviato da Michele. “Mancheranno a tutti noi – conclude Mattioli – i suoi modi gentili e la sua eleganza permeata di quello spirito umoristico tutto partenopeo che accompagnava le sue doti di grande imprenditore e conoscitore del mondo marittimo”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2022 - 19:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE