#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 18:35
21.7 C
Napoli
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...

Napoli, finiscono vaccini Pfizer: chiusi hub Capodichino e Mostra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Finiscono i vaccini: chiusi hub Atitech e Mostra d’oltremare.

“Avendo esaurito le scorte di vaccino Pfizer, e in considerazione del programma delle prossime forniture, è ormai evidente che da lunedì non sarà possibile garantire le somministrazioni nei centri vaccinali di Mostra d’Oltremare e hangar Atitech”. L’annuncio è arrivato dalla Direzione strategica dell’Asl Napoli 1 Centro, ribadendo “l’assoluta mancanza di dosi di vaccino a m-Rna con quantità sufficiente rispetto alla capacità di somministrazione”. Alla luce della carenza dei vaccini a disposizione, “a partire da domani, e fino almeno alle 14 di mercoledì, quando da Roma dovrebbero arrivare nuove forniture, la campagna vaccinale dell’Azienda sanitaria locale di Napoli potrà proseguire solo a scartamento ridotto, compromettendo di fatto il raggiungimento dell’obiettivo minimo giornaliero assegnato dalla Regione Campania”. Il direttore generale della Asl Ciro Verdoliva spiega che “la sola Asl Napoli 1 Centro garantisce in media la somministrazione di 12mila dosi al giorno, contribuendo in maniera significativa al raggiungimento del target quotidiano di 48.200 dosi al giorno assegnato alla nostra regione da parte del commissario straordinario di Governo. E evidente che questo stop avrà conseguenze importanti sull’andamento della campagna vaccinale in Campania”.

L’Asl fa sapere che nei prossimi giorni sarà possibile garantire la somministrazione vaccinale esclusivamente presso i centri vaccinali della Stazione Marittima, del Museo Madre e della Fagianeria nel Real Bosco di Capodimonte (vaccini Astrazeneca e, dove necessario, Moderna), mentre ai centri vaccinali di Mostra d’Oltremare e hangar Atitech non sarà garantita alcuna somministrazione nell’intera giornata di lunedì e martedì e fino alle ore 14 di mercoledì. Seguendo gli indirizzi del governo regionale, che si pone tra l’altro l’obiettivo di somministrare la prima dose entro luglio 2021 all’intera popolazione della città di Napoli, l’Asl Napoli 1 Centro ha attivato una rete di Centri vaccinali: Mostra d’Oltremare, capacità di 4.500 dosi al giorno; Stazione Marittima, 1.200 dosi al giorno; Museo Madre, 500 dosi al giorno; Fagianeria di Capodimonte, 1.200 dosi al giorno; Centro paradiso ad Anacapri, 500 dosi al giorno; Palazzetto dello Sport di Capri, 500 dosi al giorno; track mobile itinerante, 500-800 dosi al giorno; somministrazioni domiciliari, 800-1.200 dosi al giorno; hangar Atitech, 6.000-8.000 dosi al giorno; Porta Nolana, 200-300 dosi al giorno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, apre il centro vaccinale nell’hangar di Capodichino

“Un altro messaggio importante per gli utenti – aggiunge la Asl – riguarda le nuove disposizioni in materia di seconda dose: tutti coloro che hanno già ricevuto la somministrazione della prima dose dei vaccini Pfizer e Moderna dovranno attendere non più 21 giorni per la seconda dose, bensì 40”. Dunque, l’Asl Napoli 1 Centro “provvederà a nuove convocazioni tramite sms nel quale sarà indicato giorno ora e luogo per la somministrazione della seconda dose”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2021 - 22:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE