#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Per ‘Maestri alla Reggia’ arrivano Ficarra e Picone. Gran finale per la rassegna dell’Università Vanvitelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salvo Ficarra e Valentino Picone ‘Maestri’ di comicità a Caserta per l’evento conclusivo di “Maestri alla Reggia”, la rassegna di incontri dedicata ai protagonisti del cinema italiano, realizzata dall’Università Vanvitelli con la direzione artistica di Remigio Truocchio in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 17,30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta.
Al cinema dal 12 dicembre con “Il primo Natale”, prodotto da Tramp Limited con Medusa Film, il duo siciliano racconterà al pubblico il nuovo film, la storia di Salvo e Valentino, un ladro e un prete, che si ritroveranno a fare un viaggio nel tempo, fino all’Anno Zero, dove avranno a che fare con tanti personaggi tra cui un inedito Erode interpretato da Massimo Popolizio.
Ficarra e Picone ripercorreranno la loro lunga carriera (25 anni di sodalizio artistico), dagli esordi in tv al successo in teatro e al cinema, in uno speciale talk condotto da Piera Detassis, Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello ed editor at large cinema e entertainment di Elle, nell’ambito del format “Parla con Elle”, conversazioni di cinema a cura del settimanale Elle. Le interviste condotte da Piera Detassis nell’ambito del format ‘Parla con Elle’ verranno pubblicate sul sito www.elle/com.it e sui social media del brand.
Con Ficarra e Picone si conclude la quarta edizione di “Maestri alla Reggia” dopo il successo di pubblico agli incontri con Pupi Avati, Marco Bellocchio e Gabriele Salvatores che hanno registrato una eccezionale affluenza, richiamando studenti, docenti ma anche tantissimi appassionati del grande schermo, attenti fruitori delle interviste realizzate ai protagonisti, intervallate da spezzoni di pellicole di grande successo, ma anche da curiosità, retroscena e backstage.
“Maestri alla Reggia” è un evento voluto e realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio e con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, in collaborazione con Comune di Caserta, con il contributo della Camera di Commercio e la partecipazione Associazione Amici della Reggia e Confindustria Caserta. La manifestazione è organizzata dalla società Cineventi, produttrice tra l’altro degli eventi Cinè – Giornate del cinema, la grande convention dell’industria cinematografica, e gli Incontri Internazionali del cinema di Sorrento.
La partecipazione a “Maestri alla Reggia” è gratuita e riservata agli accreditati. Per il pubblico, gli accrediti possono essere prenotati, dal 12 dicembre sulla pagina Facebook dell’evento https://www.facebook.com/MaestriAllaReggia/. Per gli studenti dell’Ateneo Vanvitelli è possibile accreditarsi alla mail eventi.studenti@unicampania.it.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2019 - 17:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE