#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
29.8 C
Napoli

Cala il sipario sul ‘MitreoFilmFestival’: i filmaker premiati dell’edizione 2019

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono cinque i premiati all’edizione 2019 del ‘MitreoFilmFestival’, appena conclusosi tra le location di Piedimonte Matese e il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, dove è nato nel 2000 su spinta di Paola Mattucci, presidente dell’omonima associazione. Per il Concorso internazionale cortometraggi – Miglior Corto – Il Coraggio MitreoFilmFestival2019, premio a Trigger di Rafi Tannous e menzione speciale a ‘Wonders’ di Shaked Katsir, ‘Bruised’ di Rok won Hwang e Samantha Tu. Per il Concorso nazionale sceneggiatura – Migliore Sceneggiatura – Il Coraggio MitreoFilmFestival2019 secondo posto a ‘Shut up Lloyd’ di Mounir Derbal. Il premio Premio giuria giovane – Teatro Ricciardi – Il Coraggio MitreoFilmFestival2019 è andato a ‘The Dreamer’ di Rocco D’Anzi. Nella sezione Corti Campani – Miglior Corto – Il CoraggioMitreoFilmFestival2019 a ‘The Ambush’ di David Roncone. Premio Fotogrammi per riflettere – Il Coraggio MitreoFilmFestival2019 a: Pina Turco attrice, Filomena Lamberti vittima di violenza, Cristina Donadio, attrice; Giuseppe Alessio Nuzzo, autore e regista; Gianfranco Gallo autore e regista; Crescenzo Muto chirurgo oncologo. La Giuria tecnica – Concorso Internazionale Cortometraggio era composta da Fenicia Rocco, attrice; Francesco Gargamelli regista; Francesco Prisco, regista; Giuseppe Colella, presidente Coordinamento Festival Cinematografici Campania, Luigi Santonastaso direttore alla fotografia. Tra i partecipanti all’edizione 2019 anche Gaetano Daniele, produttore de Il Postino, di Massimo Troisi ed il regista e autore teatrale nonché direttore artistico del Teatro Ricciardi di Capua, Ferdinando Troiano.
‘Quest’anno il tema dell’edizione 2019 è stato il coraggio – spiega la presidente del Mitreo Film Festival, Paola Mattucci – sono arrivati più di 900 cortometraggi, anche dall’estero, sulla nostra piattaforma. Il bando è riservato agli under 25, infatti lo scopo principale della nostra associazione è aiutare i giovani filmaker. Abbiamo avuto tanti ospiti legati essenzialmente al tema del coraggio con un programma ed interventi mirati, e una ricerca dei lavori e di cortometraggi confluiti nella tematica. Sono anni che la nostra location ideale è il Teatro Garibaldi – aggiunge Mattucci – al quale siamo fortemente legati e speriamo di poter continuare svolgere qui la nostra manifestazione anche se abbiamo ampliato i nostri orizzonti come collaborando con la Caserta Film Commission di Piedimonte Matese con l’intenzione di allargare altri eventi sul territorio campano ma il Garibaldi resterà sempre la nostra casa’.
Tra gli ospiti di quest’anno, la regista Carolina Rosi sostenitrice insieme al ‘MitreoFilmFestival’, del film ‘Solo No’ di Lucilla Mininno. Proiettato per la prima volta al pubblico del ‘Mitreo Film Festival’, dopo la presentazione ufficiale avvenuta un mese fa al Cinema Festival di Roma, anche documentario su una notte memorabile per la musica in Italia, quella del concerto che i Nirvana – il gruppo deponente del Grunge e di una rivoluzione musicale ancora vigente – tennero a Marino, un piccolo comune nella provincia di Roma nel 1994. ‘I wish I was like you’ è il titolo della produzione di Istituto Luce Cinecittà, firmata dai registi Luca Onorato e Francesco Gargamelli. Un altro cortometraggio prodotto da Istituto Luce Cinecittà è ‘Selfie’ per la regia di Agostino Ferrente, tratto da una vicenda di cronaca avvenuta nel 2014 a Rione Traiano.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2019 - 17:24

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento