#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 22:52
16.6 C
Napoli
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...

Al MANN una mostra interattiva contro il riscaldamento globale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli partecipa alla mobilitazione contro il riscaldamento globale ospitando fino al 31 maggio 2020 “Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition”, uno spazio narrativo e interattivo in cui i visitatori che arrivano da tutto il mondo per ammirare i tesori di Pompei e delle celebri collezioni, dalla Farnese alla Magna Grecia, potranno approfondire le cause e gli effetti della crisi ambientale. “La sfida è grande e invita i musei ancora una volta a confrontarsi con l’attualità – spiega il direttore Paolo Giulierini – ambiente e clima sono oggi i temi centrali nel dibattito globale e coinvolgono in un crescendo entusiasmante i giovani di tutto il mondo”. Prodotta da OTM Company e Studeo Group, in collaborazione con National Geographic Society, la mostra è realizzata con la curatela scientifica di Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana. “Il rapporto tra uomo e ambiente è stato conflittuale sin dall’antichità – ricorda Giulierini – gli antichi non erano migliori di noi nel rapportarsi con la natura, basti ricordare i fenici in Libano e gli stessi romani – nota – il MANN che vogliamo e per il quale stiamo lavorando vuole essere un museo ‘ecologico’, dal punto di vista dell’energia ma anche nei comportamenti e negli stili di vita”. La mostra comprende centinaia di immagini in un ambiente immersivo, nelle sale in prossimità del Salone della Meridiana. Tra gli autori il canadese Paul Nicklen, vincitore cinque volte del World Press Photo, il Premio Pulitzer Melissa Farlow, il documentarista Pete McBride, James Balog, Gerd Ludwig e Joel Sartore, uno dei più grandi fotografi viventi, specializzato nella rappresentazione del mondo animale. Focus sull’inquinamento da plastica e sugli incendi ma ci saranno anche le breaking news ambientali. “Viviamo in un momento cruciale della storia dell’umanità, occorrono al più presto misure senza precedenti”, è il messaggio di Mercalli. “Ancora poche aziende e cittadini misurano le proprie emissioni di CO2 e adottano azioni per abbassarle- dichiara Olivier Jacquier CEO di ENGIE Italia – in qualità di global active partner, abbiamo scelto di sostenere la mostra. ENGIE, negli ultimi 5 anni ha dimezzato le proprie emissioni di oltre il 50%”. Quattro i percorsi didattici calibrati per i più giovani, dalla scuola d’infanzia fino alle secondarie. In un laboratorio i ragazzi produrranno un appello video per l’educazione all’ecologia. Tra le prossime iniziative del Mann, il 21 novembre un documentario in anteprima mondiale firmato dal National Geographic, la riattivazione delle fontane pubbliche all’interno del Museo e la promozione di una borraccia termica. Thalassa, la prossima mostra archeologica, dal 5 dicembre, sarà dedicata all’archeologia marina e al rapporto tra l’uomo e il Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 09:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE