#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Napoli, crollo di via Duomo, l’assessore Borriello: ‘Il comune non ha alcuna responsabilità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Nessuna responsabilità del Comune di Napoli per il crollo di un cornicione in via Duomo che ha ucciso un 66enne. Lo sottolinea una nota dell’assessore Ciro Borriello, che ha la delega alla Sicurezza abitativa. “L’Amministrazione Comunale, dopo i tragici fatti che si sono verificati a via Duomo 228, nel ribadire ancora una volta la piena e totale vicinanza alla famiglia del signor Rosario Padolino, ritiene anche opportuno precisare i contenuti essenziali dell’attività del Servizio Sicurezza Abitativa dell’Ente, sottolineando che il Comune di Napoli non ha alcuna responsabilità in merito al tragico evento”, si legge nella nota. Nel primo semestre del 2019, dopo 562 accertamenti tecnici, di cui solo 340 hanno riguardato dissesti delle facciate, sono state emesse 497 ordinanze sindacali relative a 212 fabbricati, di cui 18 sono stati interessati anche da provvedimenti di sgombero. Il 30% delle ordinanze ha interessato gli ambienti interni dei fabbricati, come solai d’interpiano, rotture di impianti, impermeabilizzazioni; il 45% ha riguardato l’involucro dei fabbricati (facciate e coperture), come distacco d’intonaci, distacco di elementi decorativi, parti di balconi, infissi esterni; il 25% ha toccato le maglie strutturali dei fabbricati, come crolli provocati da lavori non eseguiti a regola d’arte, degenerazioni strutturali a sistemi fognari e/o idrici. “Per quanto riguarda lo specifico accaduto a via Duomo, 228 il Comune di Napoli si e’ visto subito costretto a sospendere in via temporanea i lavori previsti nel programma Centro Storico Sito Unesco interessanti l’intera zona (dalla intersezione di via San Biagio dei Librai alla intersezione con via dei Tribunali)”, prosegue la nota. Tutti gli stabili privati prospicienti all’area di cantiere di via Duomo verranno interessati da specifico atto amministrativo con la richiesta di aggiornamento delle condizioni strutturali degli stabili interessati. “E’ già allo studio dell’amministrazione comunale un Regolamento con norme ancora più stringenti riguardanti le prescrizioni ai condomini privati, principalmente per quelli interessati da lavori di ristrutturazione, cio’ al fine della tutela della pubblica incolumità – dice Borriello – nelle prossime ore verranno convocati gli ordini professionali e tutte le articolazioni comunali interessate, a partire dall’Avvocatura Municipale, per definire un nuovo quadro operativo tendente a stabilire un cronoprogramma da far recepire ai condomini privati”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2019 - 07:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE