#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Alisson para tutto e la Roma strappa il pari all’Atletico Madrid

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un pari senza reti che vale oro per la Roma. Il debutto nella fase a gironi della Champions League esalta il valore di Alisson, il migliore in campo, e porta ai giallorossi uno 0-0 che non rispecchia quanto visto in campo: l’Atletico Madrid e’ apparso ancora di un altro livello, ha sprecato tante ghiotte occasioni fino al palo nel recupero di Saul. Pero’ la Roma ha saputo sempre tenersi a galla nei momenti piu’ duri, dimostrando di poter crescere ancora, soprattutto in difesa, dove Di Francesco, cambiando nella ripresa modulo, ha anche fatto vedere di essere un tecnico elastico. Senza gli infortunati Schick, Emerson, Karsdorp, Nura e L. Pellegrini, Di Francesco preferisce Peres al rientrante Florenzi in difesa, schierando Dzeko al centro di un tridente composto anche da Perotti e Defrel. Privo di Fernandez, Simeone inserisce Vietto a far coppia in attacco con Griezmann. Buon colpo d’occhio dell’Olimpico che pero’ non mette in soggezione i baschi, che approfittano di una certa ‘timidezza’ dei padroni di casa per rendersi subito pericolosi al 6′: azione in velocita’, pallone fuori area per Saul e conclusione che sfiora il palo alla destra di Alisson. Difesa giallorossa subito in affanno, anche se Manolas fa sentire i muscoli a chi gli gravita attorno. Defrel prova a replicare al 9′ con un tiro velleitario che non centra lo specchio, ma al 16′ il francese fa anche peggio, perdendo palla e costringendo Alisson alla presa su botta centrale di Vietto. Al 18′ ancora protagonista l’ex Sassuolo: servito da Nainggolan, controlla alla grande ma poi spara lontano dai legni di Oblak.

Altro brivido per i capitolini al 26′ con Griezmann, che in area ha tutto il tempo di controllare prima di mettere out di sinistro. Larga una conclusione di Perotti al 30′, schema su punizione e gran diagonale al 32′ di Nainggolan, bloccato con un pizzico di buona sorte da Oblak. Ma e’ l’Atletico, al 33′, ad andare ancora vicino al vantaggio: Manolas salva miracolosamente sulla linea su Koke, Alisson chiude lo specchio a Griezmann. Anche la Roma, al 37′, ha la sua chance con Dzeko che, servito da Strootman, calcia alle stelle a due passi da Oblak. Gara con medesimo copione in avvio di ripresa e Atletico sempre minaccioso. All’11’ Vietto, prima di lasciare il posto a Correa, non riesce a superare Alisson che, in uscita, gli nega il gol; al 16′ altra azione tutta di prima degli ospiti, con Saul che tira tra le braccia dell’estremo brasiliano. Il dominio dei baschi si fa schiacciante e, al 18′, ci vuole un miracolo di Alisson per disinnescare l’azione solitaria e prepotente di Correa. Di Francesco capisce che c’e’ bisogno di coprirsi e mette dentro Fazio per Defrel. La Roma se ne giova e riesce ad allentare un po’ la pressione dei rivali, trovando un maggior possesso palla e reclamando (timidamente) al 31′ un rigore per un contatto in area tra Perotti e Juanfran. Alisson, al 38′, legittima la palma di migliore in campo neutralizzando una sberla Correa, poco dopo anche Kolarov invoca il penalty, senza convincere il serbo Mazic. Nel recupero, ultima e clamorosa chance per l’Atletico, con Alisson provvidenziale su Saul, che poi ribatte direttamente sul palo. Resta lo 0-0 per una Roma che, al prossimo round, deve per forza battere a Baku, in Azerbaigian, il Qarabag.

ROMA-ATLETICO MADRID 0-0

ROMA (4-3-3): Alisson 8; Bruno Peres 5.5, Manolas 6, Juan Jesus 5.5, Kolarov 6.5; Strootman 6, De Rossi 5, Nainggolan 6.5 (34’st Pellegrini sv); Defrel 5 (23’st Fazio 6), Dzeko 5.5 (44’st El Shaarawy sv), Perotti 6. In panchina: Skorupski, Florenzi, Gonalons, Under. Allenatore: Di Francesco 6.

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak 6.5; Juanfran 6.5, Savic 6, Godin 6, Filipe Luis 7; Saul 6.5, Gabi 6 (17’st Carrasco 6), Thomas 6, Koke 6.5; Griezmann 6 (34’st Gaitan sv), Vietto 5.5 (13’st Correa 6). In panchina: Moya, Gimenez, Lucas, Torres. Allenatore: Simeone 6.5.

ARBITRO: Mazic (Srb) 6.

NOTE: serata fresca, terreno in buone condizioni, spettatori 50.000. Ammoniti: Perotti. Angoli: 7-5 per l’Atletico Madrid. Recupero: 0′; 3′. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2017 - 22:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE