#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 10:39
31.2 C
Napoli

Alisson para tutto e la Roma strappa il pari all’Atletico Madrid

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un pari senza reti che vale oro per la Roma. Il debutto nella fase a gironi della Champions League esalta il valore di Alisson, il migliore in campo, e porta ai giallorossi uno 0-0 che non rispecchia quanto visto in campo: l’Atletico Madrid e’ apparso ancora di un altro livello, ha sprecato tante ghiotte occasioni fino al palo nel recupero di Saul. Pero’ la Roma ha saputo sempre tenersi a galla nei momenti piu’ duri, dimostrando di poter crescere ancora, soprattutto in difesa, dove Di Francesco, cambiando nella ripresa modulo, ha anche fatto vedere di essere un tecnico elastico. Senza gli infortunati Schick, Emerson, Karsdorp, Nura e L. Pellegrini, Di Francesco preferisce Peres al rientrante Florenzi in difesa, schierando Dzeko al centro di un tridente composto anche da Perotti e Defrel. Privo di Fernandez, Simeone inserisce Vietto a far coppia in attacco con Griezmann. Buon colpo d’occhio dell’Olimpico che pero’ non mette in soggezione i baschi, che approfittano di una certa ‘timidezza’ dei padroni di casa per rendersi subito pericolosi al 6′: azione in velocita’, pallone fuori area per Saul e conclusione che sfiora il palo alla destra di Alisson. Difesa giallorossa subito in affanno, anche se Manolas fa sentire i muscoli a chi gli gravita attorno. Defrel prova a replicare al 9′ con un tiro velleitario che non centra lo specchio, ma al 16′ il francese fa anche peggio, perdendo palla e costringendo Alisson alla presa su botta centrale di Vietto. Al 18′ ancora protagonista l’ex Sassuolo: servito da Nainggolan, controlla alla grande ma poi spara lontano dai legni di Oblak.

Altro brivido per i capitolini al 26′ con Griezmann, che in area ha tutto il tempo di controllare prima di mettere out di sinistro. Larga una conclusione di Perotti al 30′, schema su punizione e gran diagonale al 32′ di Nainggolan, bloccato con un pizzico di buona sorte da Oblak. Ma e’ l’Atletico, al 33′, ad andare ancora vicino al vantaggio: Manolas salva miracolosamente sulla linea su Koke, Alisson chiude lo specchio a Griezmann. Anche la Roma, al 37′, ha la sua chance con Dzeko che, servito da Strootman, calcia alle stelle a due passi da Oblak. Gara con medesimo copione in avvio di ripresa e Atletico sempre minaccioso. All’11’ Vietto, prima di lasciare il posto a Correa, non riesce a superare Alisson che, in uscita, gli nega il gol; al 16′ altra azione tutta di prima degli ospiti, con Saul che tira tra le braccia dell’estremo brasiliano. Il dominio dei baschi si fa schiacciante e, al 18′, ci vuole un miracolo di Alisson per disinnescare l’azione solitaria e prepotente di Correa. Di Francesco capisce che c’e’ bisogno di coprirsi e mette dentro Fazio per Defrel. La Roma se ne giova e riesce ad allentare un po’ la pressione dei rivali, trovando un maggior possesso palla e reclamando (timidamente) al 31′ un rigore per un contatto in area tra Perotti e Juanfran. Alisson, al 38′, legittima la palma di migliore in campo neutralizzando una sberla Correa, poco dopo anche Kolarov invoca il penalty, senza convincere il serbo Mazic. Nel recupero, ultima e clamorosa chance per l’Atletico, con Alisson provvidenziale su Saul, che poi ribatte direttamente sul palo. Resta lo 0-0 per una Roma che, al prossimo round, deve per forza battere a Baku, in Azerbaigian, il Qarabag.

ROMA-ATLETICO MADRID 0-0

ROMA (4-3-3): Alisson 8; Bruno Peres 5.5, Manolas 6, Juan Jesus 5.5, Kolarov 6.5; Strootman 6, De Rossi 5, Nainggolan 6.5 (34’st Pellegrini sv); Defrel 5 (23’st Fazio 6), Dzeko 5.5 (44’st El Shaarawy sv), Perotti 6. In panchina: Skorupski, Florenzi, Gonalons, Under. Allenatore: Di Francesco 6.

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak 6.5; Juanfran 6.5, Savic 6, Godin 6, Filipe Luis 7; Saul 6.5, Gabi 6 (17’st Carrasco 6), Thomas 6, Koke 6.5; Griezmann 6 (34’st Gaitan sv), Vietto 5.5 (13’st Correa 6). In panchina: Moya, Gimenez, Lucas, Torres. Allenatore: Simeone 6.5.

ARBITRO: Mazic (Srb) 6.

NOTE: serata fresca, terreno in buone condizioni, spettatori 50.000. Ammoniti: Perotti. Angoli: 7-5 per l’Atletico Madrid. Recupero: 0′; 3′. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2017 - 22:18

facebook

ULTIM'ORA

Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento