#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli
IL VIDEO

Un tifoso del Napoli si tatua il quinto scudetto: la scaramanzia è superata!

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli, la passione per il calcio e per la squadra azzurra non conosce limiti, e un tifoso partenopeo ha deciso di dimostrarlo in modo indelebile. Come riportato da SportMediaset, un supporter del Napoli si è già tatuato sul corpo il simbolo del quinto scudetto, un gesto che rompe ogni tabù scaramantico e testimonia la fiducia sconfinata nella squadra guidata da Antonio Conte.

La notizia, pubblicata il 3 giugno 2025, ha fatto rapidamente il giro del web, suscitando reazioni di stupore e ammirazione tra i tifosi partenopei. Mentre la città è ancora in festa per la recente conquista del quarto scudetto, celebrato con caroselli, parate sul lungomare Caracciolo e un entusiasmo travolgente, questo tifoso ha voluto guardare al futuro, incidendo sulla propria pelle la certezza di un ulteriore trionfo.

Il gesto riflette lo spirito di una tifoseria che vive il calcio con un’intensità unica. A Napoli, la scaramanzia è una tradizione radicata, ma l’euforia per i successi recenti sembra aver preso il sopravvento.

Come sottolinea SportMediaset, “la scaramanzia ormai non esiste più a Napoli”, e questo tatuaggio ne è la prova tangibile. L’immagine del tatuaggio, che celebra un ipotetico quinto titolo, è diventata virale, alimentando il dibattito tra i tifosi: c’è chi lo considera un atto di fede incrollabile e chi, più cauto, preferisce aspettare i risultati sul campo.

La stagione 2024/25 ha visto il Napoli dominare la Serie A, conquistando il quarto scudetto grazie a una squadra solida e a un progetto tecnico vincente. La conferma di Antonio Conte in panchina, nonostante le voci di un possibile addio, ha rafforzato l’ottimismo dei tifosi, che ora sognano di continuare questa striscia di successi.

Non sorprende, quindi, che un tifoso abbia deciso di celebrare in anticipo, con un tatuaggio che rappresenta non solo una speranza, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per i colori azzurri.

Questo episodio si aggiunge alla lista di gesti eclatanti dei tifosi napoletani, come quello di un altro supporter che si è tatuato il gol scudetto di McTominay contro il Cagliari, o del capitano Giovanni Di Lorenzo, che ha celebrato il quarto scudetto con un tatuaggio commemorativo. La passione per il Napoli sembra spingere i tifosi a esprimersi in modi sempre più creativi e audaci, trasformando il sostegno alla squadra in arte sulla pelle.

Mentre Napoli si prepara a nuove sfide, con l’obiettivo di competere anche in Champions League sotto la possibile guida di Massimiliano Allegri, il tatuaggio del quinto scudetto è un simbolo di speranza e ambizione. Che sia un atto di fiducia o un azzardo, una cosa è certa: a Napoli, il calcio non è solo un gioco, ma una religione che si porta nel cuore e, per qualcuno, anche sulla pelle.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2025 - 12:05


Cronache Video

3 Commenti

  1. La notizia del tatuaggio del quinto scudetto è molto interessante, ma non sono sicura se sia proprio una cosa giusta. Tatuarsi qualcosa di cosi importante prima che succeda potrebbe portare sfortuna, ma ognuno ha le sue idee.

  2. Io penso che sia bello che i tifosi esprimano la loro passione in modi diversi. Tuttavia, fare un tatuaggio può essere rischioso se le cose non vanno come sperato. Ma magari porta fortuna, chi lo sa?

  3. Sinceramente non capisco perché alcune persone fanno questi gesti cosi eclatanti. Il calcio è bello da vedere e sostenere, ma un tatuaggio per un titolo che non è ancora vinto mi sembra esagerato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE