#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 16:51
19.4 C
Napoli
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto

Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre 70 studenti provenienti da tutta l’Italia, tra cui studenti delle Università Federico II, La Sapienza e L’Orientale di Napoli, parteciperanno alla ventunesima edizione del “Certame Internazionale Bruniano”, la gara di filosofia in programma dal 3 al 5 aprile prossimi a Nola, promossa dal Comune con la Fondazione “Giordano Bruno – Parco Letterario”, il Liceo “Giosuè Carducci” di Nola ed il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Napoli “L’Orientale”.

I concorrenti avranno la possibilità di approfondire il pensiero di Giordano Bruno, ma anche di conoscere i luoghi in cui è vissuto il filosofo nolano. E’ la “Cena delle Ceneri” l’opera con la quale si cimenteranno i giovani cultori di Giordano Bruno. A valutare il lavoro degli aspiranti vincitori del Certame Internazionale Bruniano sarà una commissione di esperti presieduta da Mariassunta Picardi, docente di storia della Filosofia all’Orientale e della quale fanno parte ricercatori e docenti provenienti, tra l’altro, da scuole ed atenei italiani come l’Università di Roma Tor Vergata, il Liceo Artistico Onofrio Buccini di Marcianise, le Università di Napoli L’Orientale e la Federico II e l’Università di Bergamo.

Gli studenti arriveranno a Nola il 3 aprile mentre la prova si terrà il 4 al Liceo Carducci dove saranno accolti dalla dirigente scolastica Assunta Compagnone. Nel pomeriggio della stessa giornata è in programma l’incontro dal tema “Dialogo su Bruno e la nolana filosofia al tempo dell’intelligenza artificiale” al quale parteciperanno il presidente della fondazione “Giordano Bruno” Sebastiano Maffettone ed il teologo Paolo Benanti: l’appuntamento è alle 15 nella sala consiliare intitolata ad “Aldo Masullo”. Alle 10 di sabato 5 aprile nel salone del museo storico archeologico di Nola si terranno, infine, le premiazioni.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 18:44


1 commento

  1. L’iniziativa sembra interessante e importante per la diffusione della filosofia, ma ho notato che ci sono molte informazioni che potrebbero essere piu chiare, sopratutto riguardo le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione degli elaborati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento