#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 09:25
13.4 C
Napoli
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e Gianfranco Coppola, il terzo incontro segna il momento culminante della rassegna letteraria “Palomar”. Gli ospiti precedenti hanno trattato temi diversi: la memoria di Pino Daniele e i campioni del calcio. Con il terzo incontro, si torna al cuore del ciclo di incontri: la lettura, la scrittura e i libri come veicoli di sapere e conoscenza. “Palomar” è un personaggio ideato dallo scrittore Italo Calvino, il cui nome richiama un celebre osservatorio astronomico, simboleggiando l’osservazione della realtà, della natura e degli atteggiamenti umani da una prospettiva distante ma attenta.

La Rassegna “Palomar. Scritture Telescopiche”

La rassegna, composta da tre incontri, ha visto la partecipazione di personaggi provenienti da vari ambiti culturali, tra cui la letteratura, la musica, lo spettacolo e lo sport. Durante i primi due incontri, che si sono tenuti il 7 e il 21 marzo, gli ospiti hanno presentato i loro libri, in un dialogo dinamico con il pubblico. L’iniziativa è nata con l’intento di promuovere un confronto attivo e di condivisione di conoscenza.

Il Primo Incontro: Gianni Valentino e “Feeling. Pino Daniele”

Il 7 marzo, Gianni Valentino, autore e corrispondente per “La Repubblica”, ha presentato il suo libro “Feeling. Pino Daniele”, un’opera che celebra l’indimenticabile artista napoletano. Partendo da 12 canzoni simbolo della sua carriera, Valentino ha ricostruito la storia musicale di Pino Daniele, utilizzando un linguaggio che mescola videoclip, cronaca, linguaggi musicali e testimonianze di altri artisti. L’incontro è stato arricchito dalla partecipazione del giornalista Carlo Pecoraro, che ha accompagnato Valentino in questa esplorazione della musica e della cultura di Pino Daniele.

Il Secondo Incontro: Gianfranco Coppola e “CAPITANI PER SEMPRE”

Il 21 marzo, è stato il turno di Gianfranco Coppola, presidente dell’USSI, che ha presentato il suo libro “CAPITANI PER SEMPRE”. In questo volume, Coppola celebra le figure dei capitani di calcio, eroi romantici e simbolici del mondo del calcio. Il libro raccoglie storie e racconti di grandi capitani che hanno segnato la storia del nostro sport. Il giornalista ha condiviso emozioni e racconti attraverso la collaborazione con prestigiosi colleghi del giornalismo sportivo, e l’incontro è stato moderato dall’ex giornalista e editore Marco Lo Basso.

Il terzo incontro: La Presentazione di “Il signor Palomar e Marcovaldo a Torino”

Il 10 aprile, alle ore 11, il salotto comunale ospiterà l’ultimo incontro della rassegna, con la presentazione del libro che ha ispirato il titolo dell’intero ciclo: “Il signor Palomar e Marcovaldo a Torino” di Epifanio Ajello. Il protagonista del libro, Palomar, personaggio creato da Italo Calvino, si ritrova a Torino, dove ha vissuto da giovane, per intraprendere un viaggio alla scoperta di sé e delle sue riflessioni sulla vita e i tempi difficili. L’autore, Epifanio Ajello, docente di Letteratura italiana, sarà accompagnato dalla moderatrice Erminia Pellecchia. Durante l’incontro, l’attore Lucio Allocca, noto per il suo talento teatrale, leggerà brani tratti dal libro. Inoltre, alcune canzoni di Italo Calvino saranno eseguite dal chitarrista Vito Palazzo, membro de I Virtuosi di San Martino.

Palomar come Metafora dell’Essere Umano

Concludendo il ciclo di incontri, il personaggio di Palomar rappresenta una metafora delle peculiarità dell’essere umano, esplorate attraverso le lenti della lettura e della scrittura. Ogni incontro della rassegna ha offerto un’opportunità di riflessione e confronto, alimentando il desiderio di conoscenza e di approfondimento. Il cammino attraverso i libri, guidato da Palomar, ha offerto al pubblico momenti di arricchimento culturale e di dialogo autentico.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2025 - 13:07



1 commento

  1. Questo articolo è molto interessante e offre spunti di riflessione sul tema della letteratura. I due incontri precedenti sembrano stati ben organizzati, ma sarebbe utile avere piu dettagli sui prossimi eventi e sugli autori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento