#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:43
12.1 C
Napoli
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...

Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e il codice di Edoardo Boncinelli e Marco Rossano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lunedì 7 aprile, alle ore 18.00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli sarà teatro di un evento intrigante: la presentazione del libro “La Maschera e il codice” di Edoardo Boncinelli e Marco Rossano. L’opera, edita da Luiss University Press e arricchita dalle fotografie di Ferdinando Scianna, promette di stimolare riflessioni profonde sulla dualità dell’identità nell’era moderna.

Durante la serata, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a una performance dell’attore e regista Sergio Sivori.

Maschere e Identità

Il saggio esplorerà il tema delle maschere come strumento di comunicazione e relazione. “Avanziamo mascherati”, come suggerito da Nietzsche, evidenziando come la nostra interazione quotidiana sia influenzata da queste metafore culturali. Le maschere non sono solo un modo per nascondere, ma anche un mezzo per mettere in risalto le sfaccettature dell’identità personale. I filosofi greci, nei loro inviti a “conosci te stesso”, incitavano all’esplorazione non solo dell’Io, ma dei confini fluidi tra sé e il mondo esterno.

Linguaggio e Codificazione

Edoardo Boncinelli sottolinea la connessione tra l’analisi etnologica e una moderna lettura scientifica, con un focus sulla codificazione digitale, evidenziando che “parlare è codificare”. La transizione al linguaggio digitale è presentata come un passo verso un’efficienza senza precedenti. In questa dinamica, il linguaggio umano si diversifica da quello degli animali, creando nuovi spazi di interazione.

Maschere Digitali

Marco Rossano aggiunge un ulteriore strato a questa discussione, illustrando come il mascheramento possa assumere molteplici forme – sociali, psicologiche e virtuali. Nella realtà contemporanea caratterizzata da rapidi cambiamenti, le maschere digitali emergono prepotentemente. Su piattaforme social, gli individui confeccionano un’ampia gamma di identità, sperimentando la vita in un contesto in cui ogni maschera offre l’opportunità di rivelarsi o nascondere versioni di sé difficilmente accettabili nella realtà tradizionale. Con un approccio che unisce psicologia, sociologia e antropologia, questo libro promette di sfidare le nozioni convenzionali di identità e comunicazione, aprendo una finestra sul futuro delle interazioni umane. La presentazione si preannuncia come un’occasione imperdibile per riflettere su come, nel mondo interconnesso di oggi, le maschere non siano più solo oggetti di un palcoscenico, ma elementi fondamentali della vita quotidiana.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 13:58

1 commento

  1. Questo articolo è molto interessante ma a me pare che ci sono troppi concetti complicati. Le maschere e identità è un tema che merita approfondimento ma non so se lo capisco bene. Anche se mi piace l’idea del linguaggio digitale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento