#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 09:44
18.7 C
Napoli
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...

Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la maglia dell’Italia va meritata”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi torna a parlare con fermezza del terremoto giudiziario che ha investito il calcio italiano, dopo gli ultimi sviluppi dell’inchiesta di Milano.

In un’intervista al Messaggero, Abodi non usa mezzi termini: “La maglia azzurra deve rappresentare non solo il valore tecnico, ma anche un comportamento morale impeccabile. Non basta buttare la palla dentro: il comportamento viene prima”. Il riferimento è chiaro: non si possono ignorare i principi fondamentali dello sport, specialmente quando si parla di atleti simbolo, chiamati a rappresentare un’intera nazione.

“La convocazione in Nazionale – ha aggiunto – dev’essere un premio a tutto tondo. Se vieni meno a certe regole, non basta la sanzione: va fatta una valutazione complessiva”. Abodi, che ha già avviato un confronto con la Figc, ha sottolineato come il governo stia seguendo da vicino la vicenda, senza fretta ma con attenzione, in attesa di capire quali saranno i prossimi passi.

“Non sono tra quelli disposti a tutto pur di vincere. Non andare più in azzurro non vuol dire smettere di fare sport, ma farlo in altro modo. Chi ha sbagliato deve assumersi le sue responsabilità e magari passare attraverso la riabilitazione con servizi sociali. È ora che questi ragazzi conoscano la vita vera”.

Il ministro propone inoltre l’introduzione di una vera e propria Carta dei Valori da firmare assieme al contratto, con quattro punti chiave: no al doping, no alle scommesse, no ai pagamenti in nero e no alle partite viste su piattaforme illegali. “Non risolveremo il problema – spiega – ma toglieremo ogni alibi”.

A preoccupare Abodi non sono solo le puntate illegali, ma anche il fenomeno delle piattaforme clandestine: “Le stiamo combattendo con ogni mezzo, ma serve anche consapevolezza da parte dei calciatori. Ragazzi milionari che, per noia, giocano alimentando la criminalità, diventano cattivi esempi per tutti”.

“Il vero dramma – conclude – è che questi giovani, nonostante tutto ciò che è accaduto, non comprendono la responsabilità del loro ruolo. Hanno patrimonio e visibilità, ma dimostrano una debolezza caratteriale allarmante. Così facendo, mettono in pericolo la credibilità del calcio e influenzano negativamente i loro coetanei”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2025 - 13:12



1 commento

  1. L’articolo parla di cose molto importanti sul calcio e i giovani. È vero che la maglia azzurra deve avere un significato morale, ma credo che non tutti i giocatori capiscono questo. Serve più educazione nel sport per evitare errori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento