#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Napoli, atto vandalico alla Mappatella Gym: distrutto il sacco da boxe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – La notte scorsa, un gesto di inciviltà ha colpito la Mappatella Gym, la palestra gratuita e aperta a tutti inaugurata da poche settimane a Rotonda Diaz, nel cuore di Napoli.

PUBBLICITA

Alcuni vandali hanno sventrato il sacco da boxe, lasciando un segno tangibile di degrado e disprezzo verso un’iniziativa nata per promuovere lo sport e l’aggregazione sociale. Le immagini dell’atto vandalico, prontamente inviate da cittadini indignati al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, hanno riacceso il dibattito sulla necessità di tutelare i beni comuni e contrastare l’inciviltà.

“Siamo ancora costretti a fare i conti con una minoranza che rema contro il progresso e l’emancipazione della propria città”, ha dichiarato Borrelli, sottolineando come la maggioranza dei cittadini, invece, rappresenti una parte “evoluta” della società, che deve pretendere il rispetto e la valorizzazione degli spazi pubblici.

“Non possiamo permettere che il vandalismo e l’ignoranza frenino progetti come la Mappatella Gym, che mirano a rendere Napoli competitiva e ricca di opportunità, al pari delle grandi capitali mondiali”.

Il deputato, insieme ai consiglieri della Municipalità I di Europa Verde, Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci, ha lanciato un appello per l’installazione di un sistema di videosorveglianza che protegga i beni comuni da futuri atti di vandalismo. “Cresciamo davvero come comunità solo se riusciamo a isolare e arginare i comportamenti incivili. I trogloditi non devono rappresentare un ostacolo alla realizzazione di progetti sociali e di benessere, come quello che la Mappatella Gym incarna”.

L’episodio ha suscitato indignazione e preoccupazione, ma anche una forte determinazione a non arretrare di un passo. “Il rilancio di Napoli passa attraverso la tutela e la valorizzazione di iniziative come questa”, hanno ribadito i rappresentanti di Europa Verde, auspicando che l’installazione di telecamere possa dissuadere futuri atti di inciviltà e garantire la sicurezza di chi frequenta la palestra.

La Mappatella Gym, simbolo di inclusione e sport, non si ferma: l’obiettivo è andare avanti, dimostrando che la città può e deve crescere, nonostante le azioni di pochi che tentano di minarne il progresso.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2025 - 07:49

1 commento

  1. E’ triste vedere che ci sono ancora persone che non capiscono l’importanza di luoghi come la Mappatella Gym. Dobbiamo unirci per proteggere questi spazi e promuovere lo sport, invece di distruggerli con atti di vandalismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento