#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Campi Flegrei: “Sconto Scossa” e tavolo antisismico per esorcizzare il bradisismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pozzuoli – Convivenza con il bradisismo? A Pozzuoli, nei Campi Flegrei, si può. E lo si fa con un pizzico di ironia e creatività. Due locali della zona hanno lanciato iniziative originali per sdrammatizzare il fenomeno del bradisismo, che da secoli caratterizza quest’area vulcanica.

PUBBLICITA

Al Mapò, locale gestito da un’intraprendente titolare, i clienti potranno beneficiare di uno “sconto scossa”: l’importo del conto verrà ridotto in base all’intensità dell’eventuale scossa sismica registrata durante la loro permanenza. Un’idea che unisce l’utile al dilettevole, trasformando un fenomeno naturale in un’opportunità per attirare curiosi e turisti.

Non lontano, il ristorante Don Antonio ha invece presentato un tavolo antisismico, una provocazione simpatica che vuole ricordare come, nonostante il bradisismo, la vita a Pozzuoli possa scorrere tranquilla.

Queste iniziative sono state raccontate dall’assessora alle Attività Produttive del Comune di Pozzuoli, Titti Zazzaro, durante l’incontro con il deputato Francesco Emilio Borrelli, in visita alla fiera degli hobbisti artigiani in piazza della Repubblica. Borrelli, insieme al conduttore radiofonico Gianni Simioli, ha promosso l’iniziativa del Mapò durante la trasmissione La Radiazza, definendola “un esempio straordinario di genio e fantasia”.

“Il bradisismo è un fenomeno che esiste da sempre – ha dichiarato Borrelli – e va affrontato con serietà, ma anche con la consapevolezza che fa parte di questo territorio da migliaia di anni”.

Zazzaro ha sottolineato come il vero problema non sia il bradisismo in sé, ma i messaggi fuorvianti che spesso circolano sull’argomento. “Sdrammatizzare è un modo utile per esorcizzare la paura – ha spiegato – e per invitare i turisti di tutto il mondo a visitare la nostra realtà in sicurezza.

I Campi Flegrei sono una delle aree più monitorate al mondo dal punto di vista sismico e geologico. Qui abbiamo imparato l’arte della convivenza con questo fenomeno”.

Un invito, quindi, a non farsi spaventare: i Campi Flegrei sono pronti ad accogliere visitatori da tutto il mondo, con un mix di tradizione, innovazione e un tocco di humour tutto napoletano.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2025 - 15:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento