#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Attenzione a una nuova truffa telefonica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Negli ultimi giorni si è registrata una nuova escalation di tentativi di truffa telefonica, che solleva preoccupazioni diffuse tra gli utenti. Questa volta, i malintenzionati stanno adottando una strategia particolarmente ingegnosa per attivare nuovi contratti telefonici a spese delle vittime.

PUBBLICITA

La tecnica impiegata da questi truffatori si basa sull’ottenimento illegale di dati personali degli utenti. Agendo con disinvoltura, i falsi operatori telefonici si presentano come collaboratori del provider di servizi internet e utilizzano informazioni specifiche riguardanti la fornitura di internet per conferire maggiore credibilità alla chiamata. Tale elemento rende le comunicazioni più verosimili, attirando così la fiducia dell’utente.

Una volta instaurato un clima di fiducia, dall’altro capo del telefono viene comunicata una presunta interruzione prolungata della fornitura di internet, giustificata da lavori di aggiornamento della rete, che potrebbero durare fino a 20 giorni.

Durante questo periodo, gli utenti vengono avvisati che non sarà possibile utilizzare né internet né il servizio telefonico. Per evitare questo disservizio e i costi aggiuntivi, i truffatori propongono di cambiare fornitore, suggerendo che una semplice conferma telefonica attiverà immediatamente un nuovo contratto, spesso senza il consenso autentico dell’utente.

In situazioni di questo tipo, è raccomandabile riattaccare immediatamente la chiamata e, in caso di dubbi, contattare il servizio clienti del proprio provider per verificare l’autenticità della comunicazione ricevuta.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2025 - 11:50

4 Commenti

  1. Questo articolo è interessante ma penso che le persone dovrebberò stare attenti a queste truffe. Spesso non si rendono conto di quanto sia facile per i truffatori ingannare. È importante che tutti facciano attenzione.

  2. E’ preoccupante che ci siano sempre piu truffe telefoniche, ma bisogna stare attenti e non fidarsi subito di chi chiama. Spesso si usano tecniche astute per fregare la gente. Meglio controllare sempre con il proprio provider.

  3. Concordo che la situazione è grave, ma a volte non è facile riconoscere una truffa. Le informazioni personali sono delicate e i truffatori sanno come sfruttarle. Dobbiamo educarci di piu su queste questioni.

  4. Le truffe telefoniche sono un problema serio, però credo che si possa fare di piu per informare la gente sui rischi. Magari campagne di sensibilizzazione potrebbero aiutare a prevenire queste situazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento