Il capoluogo campano si prepara a un significativo rafforzamento della sicurezza urbana con l’arrivo di 500 nuovi agenti delle forze dell’ordine. A Napoli si sta pianificando un sistematico potenziamento della rete di videosorveglianza, con nuovi apparecchi pronti per essere installati nelle piazze e nelle strade cittadine. Tali misure sono parte di un’ampia strategia per contrastare efficacemente i crimini e le attivitร illegali sul territorio.
Punti Chiave Articolo
Sicurezza potenziata a Napoli
In concomitanza con le festivitร natalizie e l’inizio dell’anno del Giubileo, il Prefetto Michele di Bari ha annunciato un piano di sicurezza rinforzato, comprensivo di un maggiore dispiegamento di forze militari e l’attuazione del programma Strade Sicure giร attivo con posti di sorveglianza fissi in aree strategiche come piazza Dante e piazza Mercato. Tali iniziative sono state rese necessarie anche in vista degli eventi di rilievo che vedranno la partecipazione di autoritร come i Reali di Spagna e il Presidente della Repubblica Italiana.
Turismo in crescita e preparativi per l’accoglienza
Durante le festivitร , Napoli attende l’arrivo di circa 380mila turisti, un’invasione di visitatori che non spaventa le istituzioni locali. Gli scorsi mesi hanno giร registrato numeri significativi di presenze turistiche, e la cittร si รจ dimostrata pronta e ben organizzata. Per gestire al meglio l’afflusso, le autoritร comunali stanno allungando gli orari dei servizi di trasporto pubblico nei giorni di punta. Una collaborazione efficace tra enti locali e forze di polizia mira a garantire che l’incremento dei visitatori non comprometta la sicurezza, mantenendo al contempo un ambiente accogliente e piacevole per tutti.
Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2024 - 12:29