AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli

Napoli, in scena la protesta dei chioschi del lungomare: "La Morte del Tarallo"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi a Napoli i gestori dei chioschi del lungomare hanno inscenato una protesta simbolica, chiamata "La Morte del Tarallo", per denunciare la chiusura forzata dei loro esercizi da oltre cinque mesi a causa di presunte irregolarità rilevate dal Comune.

Durante la manifestazione, i gestori hanno portato una bara in piazza Municipio, all'interno della quale hanno posto i tradizionali taralli, biscotti salati a forma di ciambella preparati con sugna, pepe e mandorle, simbolo caratteristico dei piccoli chalet di via Caracciolo.

"La decisione del Comune - ha dichiarato uno degli organizzatori della protesta - sta mettendo a rischio la sopravvivenza di decine di famiglie che da anni gestiscono questi chioschi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"

I manifestanti, con le mani incatenate, hanno scandito slogan in difesa del loro lavoro e annunciato che non abbandoneranno la piazza finché la loro situazione non sarà risolta.

Non abbandoneranno la piazza finché la loro situazione non sarà risolta

"Da anni paghiamo regolarmente al Comune quanto dovuto - ha affermato una portavoce del gruppo - ma ora ci accusano di essere abusivi perché, secondo il sindaco, i nostri chioschi dovrebbero essere itineranti."

Articolo pubblicato il 7 Ottobre 2024 - 18:10 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!