I Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria, con il supporto del Comando Provinciale Carabinieri di Lecce, hanno smantellato una stamperia clandestina di banconote false a Casarano e arrestato un uomo accusato di produzione e traffico di valuta falsa.
L'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, è nata dal monitoraggio di canali Telegram dedicati alla vendita di banconote false. Le indagini, avviate a febbraio 2024, hanno permesso di individuare un residente a Casarano che gestiva una stamperia clandestina in casa sua.
L'uomo produceva banconote contraffatte di 5, 10, 20, 50 e 100 euro di ottima qualità, che venivano poi distribuite in Italia e all'estero attraverso spedizioni postali. Il volume d'affari stimato è di oltre 60mila euro.
Le banconote false erano così ben fatte da ingannare anche i sistemi di controllo automatici.Potrebbe interessarti
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
L'arrestato utilizzava un canale Telegram con il nickname "@DeathOfSilentBuy" per vendere le banconote false. Gli acquirenti pagavano in Bitcoin o Paypal e ricevevano i plichi postali tramite corriere. Per eludere i controlli, l'uomo utilizzava etichette generate da un sito web di vendita di abiti di seconda mano.
L'indagine ha permesso di ricostruire la filiera distributiva e di identificare numerosi acquirenti in Italia e in altri paesi dell'Unione Europea, tra cui Francia, Spagna, Germania, Austria e Lussemburgo.
In Francia, la polizia ha arrestato un uomo in flagranza di reato mentre riceveva un plico postale contenente 11 banconote da 50 euro false.
Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati:
5.000 euro falsi da 20 euro
65.000 euro già stampati e pronti per essere definiti
5.100 euro in banconote false rinvenute in 6 plichi pronti per la spedizione
3 stampanti
Materiale per la produzione di banconote false
Il canale Telegram del vendor
L'arrestato è stato sottoposto a sequestro patrimoniale preventivo per un valore di 11mila euro.





