Secondigliano, ore contate per il pirata della strada che ha investito e ucciso l’80enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ore contate per il pirata della strada che alla guida di un a Citroen di colore blu l’altro giorno ha investito e ucciso la 80enne Rita Rollini a Secondigliano (la donna è morta ieri mattina al Cardarelli).

PUBBLICITA

L’investimento si è verificato in via Labriola, direzione via Ciccotti. L’anziana stava attraversando la strada. Un’automobile si è fermata per consentirgli di passare ma un’altra vettura ha proseguito la sua corsa investendola.

    Gli agenti della  sezione infortunistica della polizia Municipale di Napoli guidati dal capitano Gaetano Amodio che stanno conducendo le indagini attraverso la visione delle immagini delle telecamere di video sorveglianza hanno individuato l’auto. I testimoni hanno confermato che chi guidava non si è fermato dopo l’investimento.

    PUBBLICITA

    Con la morte di Rita Rollini sale a 10 il numero delle vittime della strada a a Napoli da inizio anno: 5 sono i pedoni investiti e deceduti e altri 5 sono le vittime da incidenti.

    “E’ una strage continua – dichiara il deputato dell’Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli – anche la mamma di Francesco Pio Maimone è stata investita nei giorni scorsi ma in quel caso il conducente si è fermato e la donna è stata curata all’ospedale San Paolo. Il numero però delle vittime della strada aumentano di giorno in giorno. Vanno fermati,

    Non sono pirati ma veri e propri criminali. Chiediamo al Prefetto di convocare un tavolo straordinario per l’ordine e sicurezza per mettere in campo un intervento frontale contro il numero inaccettabile di persone che guidano auto e scooter come killer”.

    Le vittime della strada a Napoli nel 2024

    1. Corso Umberto I il 9 gennaio 2024 Francesco Esposito, 73 anni (pedone)

    2. Via dei Ciliegi il 1 febbraio 2024 Andrea Mellone, 18 anni (incidente)

    3. Via Giorgio Arcoleo il 14 febbraio 2024 Giovanni Sarno, 44 anni (incidente)

    4. Piazza Leonardo il 16 febbraio 2024 Luigi Serrao, 53 anni (incidente)

    5. Piazza Museo il 31.03.2024 Patabadi Kora Lalage Thisara Ranga Teeva, 43 anni (pedone)

    6. Galleria Laziale il 18 aprile 2024 Michele Angelillo 37 anni (incidente)

    7. Via Foria il 22 aprile 2024 Lisa Herbrich, 27 anni, studentessa tedesca
    (investita in bicicletta)
    8. Via Leonardi Cattolica il 5 maggio 2024 Sara Romano, 21 anni (pedone)
    9. Via Leopardi, il 5 maggio 2024 Rita Granata, 27 anni (pedone)
    10. Via Labriola, il 14 maggio 2024 Rita Rollini, 80 anni (pedone)




    LIVE NEWS

    Castel Volturno arrestato rapinatore evaso dalla comunità

    L'operazione "Alto Impatto" condotta dalla Polizia di Stato a...
    DALLA HOME

    Euro 2024, Spalletti: “Italia merita di essere felice attraverso nostro sacrificio e passione”

    A Coverciano, con l'inizio del ritiro della Nazionale italiana, Luciano Spalletti ha lanciato un appello alla squadra, segnando ufficialmente l'avvio del percorso verso Euro 2024. "Voglio vedere la gente felice perché merita di esserlo attraverso il nostro sacrificio e la nostra passione," ha dichiarato il CT azzurro, rivolgendosi ai...

    Dal 28 agosto arriva il nuovo digitale terrestre: cosa cambia per i telespettatori

    A partire dal 28 agosto, la Rai inizierà a trasmettere alcuni canali utilizzando il nuovo standard Dvb-t2, segnando il primo passo verso un sistema trasmissivo digitale terrestre di nuova generazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità delle trasmissioni e ad aumentare il numero di canali disponibili. Nei prossimi...

    Il ‘Cunto de li Cunti’ di Basile a Palazzo Vespoli di Massa Lubrense

    Fino al 2 giugno, il suggestivo ambiente del Palazzo Vespoli di Massa Lubrense ospiterà il celebre "Lo cunto de li cunti" di Gian Battista Basile, chiudendo così la quinta edizione del Festival "Racconti per ricominciare". Gli ultimi spettacoli sono previsti fino a domenica 2 giugno, alle ore 18.45, e...

    ULTIME NOTIZIE

    TI POTREBBE INTERESSARE