#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 14:33
26.9 C
Napoli

La commissione europea studia La Paranza: “Così hanno cambiato il rione Sanità”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La cooperativa sociale “La Paranza” di Napoli ha presentato a Bruxelles il suo modello di rigenerazione sociale urbana, che ha trasformato il Rione Sanità da quartiere degradato a simbolo di speranza e rinascita. L’esperienza della Paranza ha suscitato l’interesse della Commissione Europea, che la vede come esempio da seguire per altre realtà in Europa.

La Paranza ha promosso il concetto di “Restanza”, ovvero la scelta di rimanere nel proprio territorio e di impegnarsi per migliorarlo. Questo modello di cittadinanza attiva è diventato un esempio per i giovani del Rione Sanità e ha contribuito a contrastare l’emigrazione e la perdita di identità culturale.

L’esperienza della Paranza ha dimostrato che la rigenerazione sociale urbana è possibile. Il suo modello può essere replicato in altri contesti per creare comunità più inclusive, resilienti e sostenibili.

I risultati raggiunti

Negli ultimi 18 anni, La Paranza ha ottenuto risultati straordinari:

Crescita occupazionale: da 5 a 70 lavoratori, di cui il 50% giovani provenienti dai centri educativi del quartiere.
Ringiovanimento della popolazione: l’età media dei cooperatori è di 33 anni e il 40% ha migliorato il proprio titolo di studio dopo l’esperienza in cooperativa.
Radicamento nel territorio: il 75% dei cooperatori ha scelto di vivere al Rione Sanità.
Recupero del patrimonio culturale: oltre 14.000 mq di beni culturali recuperati, tra chiese, catacombe, affreschi e altri resti storici.
Sviluppo economico: il turismo ha generato ricchezza e ha contribuito a ridurre le disuguaglianze economiche e a rafforzare la coesione sociale.
Il modello La Paranza

Il successo della Paranza si basa su alcuni principi chiave:

Investimento sull’imprenditorialità giovanile: i giovani sono al centro del progetto e sono coinvolti in tutte le fasi del lavoro.
Cooperazione: la cooperativa collabora con istituzioni pubbliche, private e del terzo settore.
Valorizzazione del patrimonio culturale: il patrimonio culturale è visto come risorsa per lo sviluppo del territorio.
Welfare generativo: la cooperativa investe in progetti che creano lavoro e servizi per la comunità.
Partecipazione della comunità: i residenti del Rione Sanità sono coinvolti attivamente in tutte le iniziative.
.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2024 - 18:17


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE