#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
22.6 C
Napoli

Napoli, piazza degli Artisti: ripristinate le strisce pedonali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” Ci sono voluti due anni di battaglie con numerosi esposti e segnalazioni, indirizzati oltre che agli uffici dell’amministrazione comunale partenopea, segnatamente agli assessori competenti, anche al garante regionale per i diritti delle persone con disabilità e al difensore civico della regione Campania, perché finalmente le strisce pedonali per l’attraversamento di piazza degli Artisti, uno delle piazze più trafficate della Città, posta a confine tra i quartieri del Vomero e dell’ Arenella, tra la pedana spartitraffico, che collega la piazza con via Luca Giordano, e il marciapiede antistante a detta pedana, venissero finalmente ripristinate “.

A dare la buona notizia è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che, dopo l’abolizione delle suddette strisce, avvenuta agli inizi del 2022, ha intrapreso una vera e propria battaglia, anche con una petizione online, perché le suddette strisce venissero ripristinate, evidenziando, in particolare, i problemi problemi di sicurezza nell’attraversamento della piazza, principalmente per le persone diversamente abili non deambulanti e per le mamme con carrozzine, che la loro abolizione aveva generato.

” In verità, nonostante i tanti interventi al riguardo, non sono stati mai resi noti i motivi per i quali le strisce in questione furono abolite. Al riguardo si è chiesto, in passato, anche l’intervento della magistratura, a ragione dei potenziali rischi nell’attraversamento della piazza – ricorda Capodanno -. Difatti i pedoni che arrivati alla fine di via Luca Giordano, attraversavano la piazza sulle strisce pedonali esistenti, si ritrovano poi sulla pedana spartitraffico con l’unica possibilità di…dover tornare indietro, dal momento che lungo il bordo di tale pedana non esistevano altre strisce pedonali se non quelle che avevano già attraversato.

A meno che non si decidevano, come purtroppo facevano la maggior parte delle persone, ad attraversare la piazza, dove, tra l’altro, sono presenti importanti uffici pubblici, quali un ufficio postale e la filiale di una banca, a loro rischio e pericolo, visto che tale attraversamento avveniva in prossimità della curva dalla quale s’immettono, sovente a velocità sostenuta, autoveicoli e motocicli provenienti da via San Gennaro ad Antignano “.

” Va rilevato – puntualizza Capodanno – che le nuove strisce pedonali, sono state però realizzate in una posizione diversa rispetto a quelle precedenti, anche perché sul marciapiede di piazza degli Artisti non sarebbe stato possibile ripristinare lo scivolo per i diversamente abili, mancando lo spazio necessario, dal momento che è stata installata una struttura fissa, con tavolini e sedie, di una pizzeria, struttura che occupa buona parte del marciapiede antistante i locali al coperto.

Lo spostamento di un paio di metri più avanti sulla carreggiata ha comportato che adesso le strisce pedonali invece che sulla pedana spartitraffico terminano sulla carreggiata, cosa che è resa possibile da un recente provvedimento riguardante la viabilità, che ha pedonalizzato una parte di piazza degli Artisti “.

” Tutto è bene, quel che finisce bene – conclude Capodanno -, anche se restano il mistero dei motivi che portarono all’abolizione delle precedenti strisce pedonali e il ritardo con il quale si è proceduto a realizzare quelle nuove, ritardo che, nei due anni trascorsi, ha generato un vero e proprio caos per l’attraversamento dei pedoni in piazza degli Artisti “.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2024 - 19:19


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE