#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
26.9 C
Napoli

All’Arenella il murale che celebra l’orgoglio napoletano MIEZ’A VIA

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Inaugurato nel quartiere Arenella il murales Partenope, Madre dei quartieri di Napoli, alla presenza del Presidente della Quinta municipalità, dott.ssa Clementina Cozzolino; di Francesco Del Porto, President Region Italy Barilla; oltre che dell’artista Mandragora, della coppia di designer VIENMNSUONNO1926 e di Gianpasquale Greco, critico d’arte e Dottore di ricerca all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

“Voiello è indissolubilmente legata a Napoli, città nella quale affonda le sue radici sin dal 1879: la nostra storia, la nostra pasta sono radicate nella cultura e nella gastronomia partenopea – ha commentato Francesco Del Porto, President Region Italy di Barilla durante la cerimonia – Da sempre, ma ancor di più negli ultimi anni, Napoli è l’epicentro di un fermento culturale e artistico che seduce milioni di persone in tutto il mondo.

Abbiamo deciso così di continuare a dare, attraverso quest’iniziativa e sulla scia di quanto fatto sinora, ad esempio con Procida Capitale della Cultura e con la tappa milanese di Miez’a Via, il nostro contributo e supporto per sostenere il talento, i valori e la cultura partenopei”.

Una cerimonia con la quale Voiello ha quindi riacceso i riflettori su MIEZ’A VIA nella sua città, per celebrare il forte legame con Napoli. In piazza Francesco Muzii, nel quartiere Arenella, è infatti visibile l’installazione artistica temporanea realizzata dalla street artist Leticia Mandragora che racconta il mito delle origini della città e la bellezza e la varietà dei quartieri che la compongono. Perché le storie, le voci e le diverse anime di Napoli sono racchiuse tra le strade brulicanti di vita dei suoi rioni e meritano di essere raccontate e rappresentate con orgoglio.

Fino al 5 dicembre di fronte all’opera è possibile visitare un percorso espositivo per far vivere ai napoletani un viaggio ideale nei 30 quartieri racchiusi nella coda di questa moderna Partenope. Ogni stemma, realizzato dai VIENMNSUONNO1926, raffigura uno dei 30 rioni ed è accompagnato dal racconto dell’essenza della zona raffigurata.

Inoltre, lo spazio verde della piazza antistante il murale – in collaborazione con l’associazione 100×100 Naples – per tutta la durata dell’opera verrà riqualificato e ospiterà una targa per raccontare l’omaggio di Voiello alla città.

Il murale Partenope, Madre dei quartieri di Napoli

Al centro del murale, la Partenope, mitologica fondatrice della città e considerata “Madre dei quartieri di Napoli”, viene raffigurata con in mano delle spighe di grano, simbolo di fecondità e abbondanza. E, proprio sulla coda di questa moderna Partenope, sono racchiusi 30 stemmi, raffigurati come squame, che identificano i quartieri della città e ne sottolineano la loro unicità, a partire dall’iconografia realizzata dai VIENMNSUONNO1926.

In qualità di fashion designer e soprattutto come appassionati conoscitori di Napoli, i VIENMNSUONNO1926, che hanno già collaborato con Voiello nella creazione della capsule collection dedicata a Miez’a Via Milano, promuovono un nuovo «landtelling» per celebrare l’unicità della città partenopea attraverso la ricchezza, la bellezza e la storia dei suoi quartieri, che gli stemmi realizzati ad hoc vogliono raccontare in maniera originale.

L’artista, Leticia Mandragora, nata a Madrid da madre spagnola e padre napoletano, è legata a doppio filo al capoluogo campano, tanto da decidere di trasferircisi all’età di 15 anni. La città ospita diverse sue opere tutte caratterizzate dall’uso del blu cobalto – colore che contraddistingue da sempre anche la brand identity di Voiello – e dall’intensità delle espressioni che la sua interpretazione rende ancora più realistiche. Inoltre, la sua predilezione per la rappresentazione di soggetti femminili si lega perfettamente all’idea alla base del murale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2023 - 11:36


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE